Sicurezza delle app: un elefante nella stanza del cloud

A cura di Paolo Arcagni, Systems Engineer Manager Italy&Malta di F5 Networks

C’è una domanda nascosta che tutti si fanno, ma nessuno fino a oggi ha avuto il coraggio di rivolgere apertamente. Si tratta di un aspetto che può sembrare banale, quel qualcosa di cui non si parla mai, forse per non sembrare “retrogradi”. In realtà il motivo è che molti non sanno la risposta, o almeno non amano parlare di questo tema.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Prendete le giuste precauzioni quando utilizzate il cloud? Ovvero, proteggete le applicazioni nel cloud dalle minacce e dagli attacchi? Non intendo in termini di gestione delle identità e degli accessi, di sicurezza del network o di crittografia, ma degli aspetti legati alla sicurezza delle applicazioni nel cloud nella sua interezza.

È sorprendente come oggi nella vastità di Internet siano disponibili moltissimi documenti, ricerche, suggerimenti e discussioni generali sulla “sicurezza nel cloud” ma pochissimi di essi menzionino le parole “sicurezza delle app”. Posso trovare sondaggi e statistiche sull’utilizzo della crittografia, su chi dovrebbe (e non lo fa) proteggere i dati nel cloud, e chi utilizza quale tipo di soluzione di gestione delle identità e degli accessi per controllare l’accesso alle app ovunque e in qualsiasi momento. Ma sul tema della sicurezza delle applicazioni? Non si trova nulla!

Il che è davvero inquietante dato che le applicazioni web sono, ad esempio, la seconda causa principale di incidenti di sicurezza per le aziende che offrono servizi finanziari, secondo l’ultimo Data Breach Investigation Report (DBI) di Verizon. È altrettanto sorprendente, analizzando le prime 25 tipologie di violazioni di questo secolo, scoprire che quasi metà di esse (44%) sono state eseguite attraverso un’applicazione web. Tutto questo è decisamente sconfortante perché sembra che ci sia una correlazione tra una minore attenzione alla sicurezza e la migrazione delle applicazioni nel cloud.

Leggi anche:  Security Summit 2023, a Verona il 10 ottobre il punto sulla cyber security nel nord est

La realtà è che la crittografia non è la panacea. E non lo è nemmeno la sicurezza del network o l’identity and access management! Si tratta di approcci tutti validi ma che, individualmente, sono solo parte di un sistema di protezione molto più grande. Uno schema di protezione che dovrebbe – ma spesso non lo fa – includere nel proprio mix la protezione delle applicazioni.

La sicurezza di rete non riuscirà a fermare un attacco HTTP DDoS. La gestione delle identità e degli accessi non riuscirà a fare nulla contro lo sfruttamento di vulnerabilità della piattaforma web, come nel caso di Heartbleed o Apache Killer. La crittografia non potrà fermare un SQLI, cripterà semplicemente il codice maligno ivi nascosto rispetto alla miriade di servizi in rete progettati per scovarlo.

L’applicazione è, per sua stessa natura, una risorsa rivolta al pubblico. La esponiamo esternamente e stiamo ad aspettare, intanto incoraggiamo, invogliamo, e a volte preghiamo che i consumatori inizino a interagire con essa utilizzandola, installandola e visitandola spesso.

Viviamo nel mondo delle applicazioni, significa che le applicazioni sono fondamentali per ogni aspetto del business, sia quando è rivolto direttamente ai consumatori, sia nel caso di sistemi per i dipendenti o di esecuzione interna. Oggi affidiamo alle applicazioni quasi tutte le nostre attività, ma quando si tratta di sicurezza sembra che non ce ne ricordiamo.

È davvero giunta l’ora di iniziare a prestare maggiore attenzione alla sicurezza delle applicazioni e non solo alla sicurezza dei dati, delle reti o alla crittografia. Certo, i dati rappresentano l’aspetto più vulnerabile quando vengono processati dall’applicazione ed è evidente che – a quel punto – sono completamente sotto il controllo dell’applicazione. L’applicazione può visualizzarli, modificarli, e consegnarli a chiunque (e in prospettiva ci riferiamo a qualsiasi oggetto, dando così il via all’aumento di bot, spider e malware).

Leggi anche:  Predictions per il 2024: IA generativa e operazioni CaaS semplificano il lavoro dei malintenzionati

La conclusione è che dobbiamo prestare più attenzione alla protezione delle applicazioni contro gli exploit e gli attacchi. Dalla piattaforma (il server web o app) ai protocolli (TCP e HTTP) fino al codice vero e proprio. Abbiamo bisogno di analizzare in profondità il sistema per proteggerlo dalla miriade di metodi utilizzati dai cyber-criminali per sfruttare l’intero stack applicativo.

Secondo F-Secure Labs, gli attacchi alle applicazioni web sono raddoppiati in quanto a frequenza, da meno del 20% nel 2012 al 40% nel 2013; Neustar ha scoperto che nel 2014 il 55% degli obiettivi che hanno subito un attacco DDoS ha sperimentato uno smokescreening (un attacco DDoS volumetrico come copertura strategica e preventiva per attacchi reali a livello applicativo), dove quasi il 50% di target colpiti aveva installato il malware / virus e nel 26% dei casi l’attacco ha comportato la perdita di dati dei clienti.