Qlik presenta Qlik Sense Business

Qlik presenta Qlik Sense Business

Qlik Sense Business è l’ultima offerta di Cloud Analytics dalla piattaforma BI di terza generazione di Qlik

Qlik presenta Qlik Sense Business, l’ultima offerta a supporto della strategia cloud-first e SaaS promossa dall’azienda. Qlik Sense Business è una nuova versione di Qlik Sense che fornisce ai clienti di qualsiasi dimensione un percorso semplice e veloce per accedere alle analytics dotate di tecnologia brevettata di indicizzazione associativa di Qlik. Il nuovo prodotto è la prima e unica offerta SaaS pura che porta la potenza della terza generazione di dati e analytics alle piccole aziende, accelerando il loro viaggio verso le analytics moderne e con un ROI superiore rispetto a qualsiasi altra offerta sul mercato.

“Qlik sta guidando la terza generazione di software di Business Intelligence con questa piattaforma di analytics cloud-first e SaaS”, ha dichiarato Mike Potter, CTO di Qlik. “Qlik Sense Business estende l’opportunità di essere leader grazie ai dati a tutte le organizzazioni che desiderano iniziare a utilizzare le analytics. Con i principali vantaggi di Qlik Sense e della nostra architettura cloud-native, Qlik Sense Business aiuta qualsiasi azienda a migliorare rapidamente il livello di alfabetizzazione e il processo decisionale basato sui dati, integrando le analytics nel proprio business”.

Qlik Sense Business sfrutta la tecnologia per offrire un’esperienza analitica più ricca rispetto a quella del precedente Qlik Sense Cloud Business (soluzione sostituita da questa nuova offerta). Per i clienti esistenti, la migrazione da Qlik Sense Cloud Business a Qlik Sense Business offre la stessa eccezionale velocità, prestazioni e disponibilità di Qlik Sense, con un percorso chiaro per aggiornare facilmente e continuare il proprio percorso di analytics con Qlik sul cloud.

Leggi anche:  Data steward, il motore della governance dei dati

Verrà offerto un periodo di prova di 30 giorni per tutti i potenziali clienti di Qlik, che consentirà di valutare l’effettiva potenza di questo strumento.

Tra i numerosi vantaggi di Qlik Sense Business:

  • Motore associativo di Qlik, creazione di app self-service, preparazione di dati visivi, dashboard interattive e smart search
  • Intuizioni generate dall’IA
  • Connessione diretta a oltre 40 fonti di dati
  • Uno spazio personale, in cui i singoli utenti possono creare e condividere i propri contenuti
  • Cinque spazi condivisi, in cui gli utenti possono co-sviluppare e controllare l’accesso alle app
  • Lo stesso hub di Qlik Sense Enterprise riprogettato per questa nuova soluzione, che consente una facile gestione e condivisione dei contenuti per gli utenti finali
  • Una nuova console di management e il portale MyQlik per la gestione e l’amministrazione self-service.

“Le aziende di tutte le dimensioni stanno prendendo sempre più in considerazione i servizi gestiti dai vendor e basati su cloud per BI e analytics, ma molti desiderano anche opzioni per l’implementazione di soluzioni ibride e multi-cloud”, ha affermato Doug Henschen, vicepresidente e analista principale di Constellation Research. “Constellation Research ha aggiunto Qlik alla sua Q3 2019 Shortlist ™ per piattaforme di Business Intelligence e Analytics basate su cloud sulla base dei progressi sia nelle offerte SaaS sia nel supporto software per gli standard cloud preferiti di Linux e Kubernetes”.

Qlik Sense (Versione Settembre 2019): il linguaggio naturale e i connettori più approfonditi di dati democratizzano ulteriormente i dati

La società ha inoltre aggiornato e migliorato la piattaforma principale con il rilascio di Qlik Sense September 2019. Nell’ultima versione di Qlik Sense è inclusa una nuova funzionalità NLP (elaborazione del linguaggio naturale) nel motore cognitivo Qlik che supporta la ricerca e l’interazione del linguaggio naturale in Qlik Sense.

Leggi anche:  Qlik svela i trend del 2025 che danno forma all'economia basata sull’AI e che, a sua volta, definisce i leader di mercato

Interagendo con l’Insight Advisor, gli utenti possono effettuare le ricerche utilizzando il linguaggio naturale. Il motore cognitivo Qlik analizza la stringa di ricerca per comprendere l’intento dell’utente e per fornire i dati e le informazioni giuste in base ai criteri di ricerca. Qlik Sense integra inoltre i connettori aggiornati per Salesforce e Snowflake, con lo scopo di espandere l’accesso degli utenti alle principali fonti di dati. Entrambi sono ora disponibili su tutte le versioni e le opzioni di distribuzione di Qlik Sense, tra cui Qlik Sense Business, Qlik Sense Enterprise on Cloud Services e Qlik Sense Enterprise on Kubernetes.

L’approccio di Qlik alla democratizzazione dei dati e alla fornitura di opzioni flessibili cloud-first e multi-cloud per tutti i clienti, è più importante che mai, date le tendenze principali che i clienti stanno cercando di affrontare attraverso l’analisi dei dati: sfruttare i dati sul cloud, gestire tutti i dati (non solo big data), beneficiare di una visione unica di tutti i propri dati e sfruttare l’intelligenza aumentata ai margini dell’organizzazione.