Avast lancia l’app per la pulizia della memoria dei dispositivi Android

Avast GrimeFighter cancella i dati indesiderati per liberare spazio prezioso, il tutto senza consigliare di rimuovere i prodotti della concorrenza

 

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Avast Software ha annunciato il lancio di Avast GrimeFighter, una nuova applicazione che aiuterà gli utenti Android ad aumentare lo spazio disponibile sulla memoria del dispositivo, in pochi semplici passaggi. Diversamente dalle altre applicazioni di pulizia della memoria, Avast GrimeFighter non approfitta della fiducia degli utenti consigliando la rimozione dei prodotti concorrenti per poi installare altre app proprietarie del fornitore dell’applicazione di pulizia stessa. Avast GrimeFighter permetterà a più di un miliardo di utenti di dispositivi Android di liberare da 500 MB a 1 GB di spazio di storage per dispositivo, accelerandone così le prestazioni.

 

Avast GrimeFighter esegue la scansione di tutte le applicazioni del dispositivo Android e identifica i dati superflui o non importanti, che potranno essere rimossi con un semplice tocco. Potrebbe trattarsi di download di app avviati, dati residui, anteprime e cache delle app. Inoltre, lo spazio occupato da molte applicazioni note, come Facebook e Instagram, può aumentare in modo significativo rispetto al download iniziale, se queste vengono utilizzate regolarmente. Avast ha testato alcune delle app più comuni per Android e ha rilevato che, se utilizzate di frequente, le loro dimensioni possono crescere in misura esponenziale durante una sola settimana:

Dimensioni al momento dell’installazione/dati aggiuntivi accumulati

1)      Facebook                   36,7 MB /                   153 MB

2)      Flipboard                   12,6 MB /                   71,1 MB

3)      Google Maps             23,21 MB /                  68,8 MB

Avast GrimeFighter permette agli utenti di individuare questi dati accumulati nel corso del tempo e di eliminare i file di dati in eccesso, senza compromettere la funzionalità delle applicazioni, tutto mediante un’interfaccia semplice e intuitiva.

Leggi anche:  EasyPark Group diventa "Arrive", per creare la principale piattaforma globale di mobilità

 

Al fine di ottimizzare la capacità di storage, è possibile sincronizzare Avast GrimeFighter con l’account di storage su cloud personale dell’utente, che potrà così gestire i file archiviati nel dispositivo senza dover cancellare dati preziosi. Gli utenti dovranno semplicemente trascinare i file sull’icona a forma di nuvola, riportata nell’interfaccia intuitiva, e Avast GrimeFighter li trasferirà istantaneamente in una cartella sicura all’interno del cloud. Avast GrimeFighter può perfino essere utilizzato per configurare un account Dropbox. Al momento, l’applicazione supporta Dropbox e sarà presto compatibile anche con altre note soluzioni di storage su cloud.

 

“Molti utenti Android si lamentano dei limiti della capacità di storage del proprio dispositivo e spesso, non sapendo come risolvere il problema, si trovano a dover eliminare file e app, pur ritenendoli utili”, ha affermato Jude McColgan, Presidente del settore Mobile di Avast. “Avast GrimeFighter è una soluzione intuitiva, dedicata agli utenti Android che consente di gestire la capacità di storage del dispositivo, salvare i dati preziosi e usufruire di prestazioni ottimizzate, potendo sfruttare lo spazio che viene di volta in volta liberato. Al contrario degli altri, noi non consigliamo di rimuovere i prodotti della concorrenza. Si tratta di un approccio che favorisce esclusivamente il fornitore dell’app di pulizia della memoria, non il cliente”.

 

Avast GrimeFighter opera in due modalità, pulizia sicura e pulizia avanzata. La modalità di pulizia sicura consente di eseguire una scansione personalizzabile che identifica rapidamente i dati non importanti per la rimozione istantanea. La modalità di pulizia avanzata viene eseguita parallelamente alla modalità di pulizia sicura e mappa l’intero storage del dispositivo creando una panoramica intuitiva di tutti i file e le applicazioni che occupano spazio. La modalità di pulizia avanzata individua le applicazioni inutilizzate o quelle che nel tempo hanno creato un accumulo di dati e le dispone per tipo di file, dimensione, utilizzo o nome, in modo che gli utenti le possano rimuovere in modo permanente e liberare spazio.

Leggi anche:  Business data-driven, dai dati alle decisioni