Cominciano le vendite del Blackphone 2

blackphone 2 vendita

Lo smartphone “anti-NSA” è finalmente uscito dal limbo della teoria per approdare nei primi store in USA. Presto sarà in Europa

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Un po’ più cool e meno sicuro, così si potrebbe definire la seconda generazione di Blackphone, il telefono sviluppato da Silent Circle e che si pone l’obiettivo di fare da scudo alle intercettazioni digitali della National Security Agency. Se per farlo aveva rinunciato ai servizi di Google, questa volta il cellulare arriva con le Google App a bordo; dice di non permettere la raccolta dei dati di chi le utilizza, ma è ovvio che dinanzi al mercato anche il produttore avrà dovuto fare le sue scelte.

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=FnojAyOHFPw”]

Come è fatto

Sotto la scocca c’è uno schermo da 5.5 pollici FHD, un processore Qualcomm Snapdragon 615 octa-core, ben 3 GB di Ram, 32 GB di memoria interna e supporto a schede microSD fino a 128 GB. La fotocamera principale è da 13 Megapixel con retroilluminazione BSI, quella anteriore da 5 Megapixel mentre la batteria è da 3.060 mAh e non mancano supporti di connettività vari, tra cui l’LTE. In verità non si tratta di specifiche così alte, anzi potrebbero tranquillamente porsi nel mezzo della fascia di vendita consumer, ma il dispositivo si fa pagare, proprio grazie all’etichetta di preservare (quasi) totalmente la privacy, peraltro da dimostrare: 799 dollari il prezzo negli Stati Uniti, mentre attendiamo di sapere la conversione in euro, visto che Blackphone 2 è atteso in Europa entro ottobre, a differenza del primo modello, visto solo di striscio sul web.

Leggi anche:  Stampa responsabile in azienda