Clouditalia sbarca allo Smau con l'”Escape Room: fuga dal Data Center”

Enigmi tecnologici e tante novità nel settore MVNO

Clouditalia, per il quarto anno consecutivo sarà presente allo SMAU di Milano, evento di riferimento nei settori innovazione e digitale, con tante novità. Dal 24 al 26 ottobre l’azienda aretina, primo provider italiano di servizi di telecomunicazione e cloud computing dedicato alle PMI, parteciperà alla tappa più importante del Roadshow dedicato alle imprese e ai professionisti che desiderano scoprire tutto sulle ultime opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

Tra le tante attrazioni proposte quest’anno presso lo stand Clouditalia ci sarà l’”Escape Room: fuga dal Data Center”, dove i visitatori saranno chiamati a una sfida a colpi di enigmi e indovinelli su temi tecnologici. Tutti i partecipanti saranno premiati per la loro abilità con gadget e potranno, inoltre, partecipare all’estrazione per la vincita di un drone.

Durante il “Live Show” organizzato da SMAU, Clouditalia presenterà il caso di successo “Grimaldi Group” – multinazionale di logistica integrata e specializzata nel trasporto marittimo di auto, merci rotabili, container e passeggeri – che, nel 2015, grazie alla società aretina, ha riorganizzato con successo la propria infrastruttura tecnologica adottando una soluzione “Hybrid Cloud” ed esternalizzando così buona parte delle funzioni a un partner Cloud Provider. Strategia che ha permesso a “Grimaldi Group” di generare un consistente risparmio evitando l’incremento di organico, l’acquisto di nuovo hardware e di ulteriori licenze software.

Presente allo stand di Clouditalia la neo-acquisita compagnia di telecomunicazioni Noitel Italia, entrata nel Gruppo per rafforzare e completare l’offerta TLC in ambito satellitare e mobile. L’azienda è infatti operatore satellitare e mobile virtuale (MVNO), specializzato in connessioni veloci ovunque, sia via satellite in Italia ed Europa sia per servizi M2M per il mercato dell’Internet of Things (IOT).

Leggi anche:  Qlik acquisisce Talend ampliando la propria offerta per le aziende

Infine spazio all’open innovation! Sarà infatti possibile conoscere più da vicino due startup nate dalla piattaforma digitale H-FARM e supportate da Clouditalia durante il progetto Industry 4.0: ThinkIn e Holsys. La prima in grado di trasformare i flussi di dati di posizione in KPI con lo scopo di supportare le decisioni aziendali ottimizzandone i processi, la seconda ha sviluppato olOne, sistema di intelligenza artificiale, applicato a oggetti intuitivi, in grado di interpretare i flussi di dati in tempo reale per identificare eventi rilevanti, pattern comportamentali, anomalie, auto-diagnostica e manutenzione preventiva.