Convergenza, potenziamento e alfabetizzazione dei dati
Il 2019 sarà protagonista di cambiamenti tecnologici più rapidi rispetto al passato che interesseranno chiunque, e che passeranno attraverso i dati. Secondo filosofi e osservatori però, questi ultimi si stanno distribuendo in un ristretto numero di soggetti (es. Google e Amazon) che possono alimentare i propri enormi data center hyperscale e partecipare alla corsa agli armamenti di dati e intelligenza artificiale, influenzando settore dopo settore, e secondo alcuni questo potrebbe portare a degli abusi. In questo scenario, come si comporteranno persone e aziende? Quali decisioni saranno prese in futuro?
Di seguito le 10 tendenze che influenzeranno i prossimi 12 mesi secondo Qlik.
8Il Data Storytelling diventa reale per gli utenti business
Nel 2019 ci sarà una convergenza tra tecnologie visive, conversazionali e di presentazione, facilitando lo storytelling persuasivo. Negli ultimi tre anni è emersa la narrazione dei dati machine-driven, che offre narrazioni attraverso un linguaggio naturale. Le analytics conversazionali renderanno questo approccio molto più interattivo e accettato. Questi due approcci dovranno essere potenziati da metodi ancora più user-friendly per raccontare storie di dati, in cui i supporti visivi ne aumentano i risultati. Di conseguenza, le tecnologie di storytelling e presentazione dei dati si uniranno gradualmente per presentare le proprio idee in modo convincente. L’alfabetizzazione dei dati amplierà il pubblico in grado di comprendere le presentazioni.