Convergenza, potenziamento e alfabetizzazione dei dati
Il 2019 sarà protagonista di cambiamenti tecnologici più rapidi rispetto al passato che interesseranno chiunque, e che passeranno attraverso i dati. Secondo filosofi e osservatori però, questi ultimi si stanno distribuendo in un ristretto numero di soggetti (es. Google e Amazon) che possono alimentare i propri enormi data center hyperscale e partecipare alla corsa agli armamenti di dati e intelligenza artificiale, influenzando settore dopo settore, e secondo alcuni questo potrebbe portare a degli abusi. In questo scenario, come si comporteranno persone e aziende? Quali decisioni saranno prese in futuro?
Di seguito le 10 tendenze che influenzeranno i prossimi 12 mesi secondo Qlik.
9Alfabetizzazione dei dati: il nuovo KPI
L’alfabetizzazione dei dati (Data Literacy) si sta diffondendo sempre più, anche se fino a poco tempo fa non risultava misurabile. Ed è così che nel 2019 diventerà un indicatore chiave delle prestazioni (KPI). Stanno emergendo nuovi metodi per misurare e indicizzare l’alfabetizzazione dei dati. Usando questi, le persone e le organizzazioni possono aumentare le competenze in un modo più preciso e mirato.. Questo è in grado di mostrare l’esistenza di una correlazione diretta tra l’alfabetizzazione dei dati e il valore delle prestazioni aziendali.