La compagnia che detiene il marchio Nest ha diffuso online (e poi ritirato) le informazioni sul dispositivo, a metà strada tra una videocamera e uno smart speaker con display
Negli ultimi anni, Google non ha avuto molta fortuna col tenere dentro casa segreti circa i prodotti in via di sviluppo. Il caso più eclatante, l’ultimo, riguarda la vicenda circa il ritrovamento, su un taxi, di un Pixel 3, prima che venisse presentato ufficialmente. Qualcuno pensava che Google stesse deliberatamente lasciando in giro i suoi nuovi prodotti, magari per una campagna di marketing, ma no, non era proprio così.
Ebbene, questa volta è una disattenzione interna ad aver fatto drizzare le orecchie agli appassionati, in merito al cosiddetto Next Hub Max. Si tratta, almeno da quello che si vede, di una sorta di dispositivo a metà strada tra una videocamera Nest IQ e un Google Home Hub, qualcosa di non molto dissimile dall’Amazon Echo Show, in pratica uno smart speaker con display.
Di cosa si tratta
Stando alle informazioni diffuse e poi cancellate dalla rete, il device ha uno schermo da 10 pollici HD (più grande del 7 pollici di Home Hub) e, a differenza della controparte di Google, integra una fotocamera che funge anche da videocamera di sicurezza Nest e promette un audio stereo con due altoparlanti, posizionandolo vicino a un Google Home Max esistente. L’indiscrezione ci dà una probabile risposta a due degli interrogativi sorti in precedenza: dopo l’acquisizione da parte di Google, il marchio Nest proseguirà. Il dubbio infatti era che il brand id smart home, una volta inserito nell’infrastruttura principale di Google, avrebbe perso la sua etichetta, a favore della sola grande G; invece, sembra che i due coesisteranno e si intrecceranno.
In secondo luogo, con Pixel 3a e Pixel 3a XL che non hanno ancora una data di lancio ufficiale, sembra che Google stia per rompere con la tradizione di presentare una gamma hardware alla conferenza I/O di Google, che è imminente, dal 7 al 9 maggio. Sarebbe una mossa insolita, visto che le conferenze per sviluppatori sono di norma dedicate, almeno in parte, alle nuove opportunità di creazione di contenuti anche su dispositivi innovativi. Avrebbe dunque avuto un senso portare qui il Nest Hub Max. Non potendo immaginare nulla di diverso, potrebbe darsi che Big G terrà un evento ad-hoc più in là, comunque prima di quello di settembre, dove scopriremo la famiglia dei Pixel 4 e Pixel 4 XL.