Stampa digitale: l’ingrediente segreto per un marketing mix efficace?
Il fenomeno della “digital disruption” ha influito molto sul modo in cui operano gli addetti alle vendite del XXI secolo. I consumatori, però, sono stanchi del sovraccarico digitale e non sono disposti a privarsi dei loro sudati risparmi tanto facilmente. Non ha senso adottare un approccio “solo digitale” e sperare per il meglio. Creare un’esperienza individuale, tempestiva ed eloquente spingendo i consumatori ad agire è indispensabile per campagne di marketing efficaci. Avete puntato troppo sul marketing digitale? Vi siete persi nei meandri dei “big data” e delle analisi delle tendenze? State cercando di dare più creatività alle vostre campagne? Allora è arrivato il momento di integrare il vostro marketing mix con la stampa digitale. I servizi di stampa digitale on-demand uniscono le capacità di targeting, la tempestività del marketing digitale e i vantaggi tattili della stampa, permettendovi di emergere su quel caos che è il mondo dei media e fare la differenza. Pensate che la stampa sia un’attività costosa, dispendiosa e lenta? E invece no! La stampa on-demand permette di realizzare il numero esatto di copie che vi servono, proprio quando vi servono. Potete dire addio a sprechi, inventari e archivi, e cambiare le immagini o le copie durante lo svolgimento della campagna sulla base dei diversi gruppi target.
Qui di seguito trovate sette modi in cui la stampa digitale costituisce un valore concreto e tangibile per campagne di marketing multicanale.
5Aggiungere un tocco personale con la stampa di dati variabili
Per catturare l’attenzione dei consumatori, il materiale stampato dev’essere arguto e creativo, oltre che altamente mirato. I dati variabili permettono di creare comunicazioni personalizzate e campagne efficaci, garantendo così un rendimento sul capitale investito. Una delle maggiori aziende tedesche di abbigliamento, Bonprix, ricorre alla stampa digitale per produrre copertine su misura per i propri cataloghi. E la stessa Bonprix conferma che grazie a offerte individuali, pubblicità e cataloghi stampati è stato possibile registrare un aumento dei tassi di risposta.