Sette modi in cui la stampa migliora le campagne di marketing

Stampa digitale: l’ingrediente segreto per un marketing mix efficace?

Il fenomeno della “digital disruption” ha influito molto sul modo in cui operano gli addetti alle vendite del XXI secolo. I consumatori, però, sono stanchi del sovraccarico digitale e non sono disposti a privarsi dei loro sudati risparmi tanto facilmente. Non ha senso adottare un approccio “solo digitale” e sperare per il meglio. Creare un’esperienza individuale, tempestiva ed eloquente spingendo i consumatori ad agire è indispensabile per campagne di marketing efficaci. Avete puntato troppo sul marketing digitale? Vi siete persi nei meandri dei “big data” e delle analisi delle tendenze? State cercando di dare più creatività alle vostre campagne? Allora è arrivato il momento di integrare il vostro marketing mix con la stampa digitale. I servizi di stampa digitale on-demand uniscono le capacità di targeting, la tempestività del marketing digitale e i vantaggi tattili della stampa, permettendovi di emergere su quel caos che è il mondo dei media e fare la differenza. Pensate che la stampa sia un’attività costosa, dispendiosa e lenta? E invece no! La stampa on-demand permette di realizzare il numero esatto di copie che vi servono, proprio quando vi servono. Potete dire addio a sprechi, inventari e archivi, e cambiare le immagini o le copie durante lo svolgimento della campagna sulla base dei diversi gruppi target.

Qui di seguito trovate sette modi in cui la stampa digitale costituisce un valore concreto e tangibile per campagne di marketing multicanale.

6Assicurare tempestività e rilevanza

La stampa non è mai stata considerata uno strumento molto reattivo. Il tempo necessario per progettare, approvare, produrre e distribuire un documento si traduce in rallentamenti per la campagna di marketing. E se vi dicessimo che potete avere il meglio di entrambi i mondi, con campagne di marketing diretto che uniscono pixel e stampa in tempo (quasi) reale? Questo è possibile grazie alla “stampa programmatica”, che permette di realizzare un messaggio calibrato sul pubblico target nel momento più opportuno, avvalendosi dei dati raccolti su potenziali clienti. Così facendo si ottengono una precisione e una personalizzazione elevate e si creano campagne molto efficaci. Grazie alla sua agilità, la stampa programmatica consente di produrre materiali su misura a campagna già avviata, per scatenare il “fattore wow” e imporsi sulla concorrenza. Il carrello abbandonato descritto al punto quattro è un esempio lampante. Se considerate che la media di abbandono si aggira attorno al 69% e che per i venditori britannici rappresenta un miliardo di sterline perso in termini di vendite, la stampa digitale automatizzata assume tutta un’altra rilevanza.

Leggi anche:  Lenovo presenta al Lenovo Innovation World 2024 dispositivi all’avanguardia guidati dall’AI