Un sensore a soffitto per rilevare il Covid-19 in 15 minuti

Un sensore a soffitto per rilevare il Covid-19 in 15 minuti

Un team ha sviluppato un dispositivo che può rilevare i cambiamenti chimici nella pelle e nel respiro delle persone infette da Covid

Un team di scienziati ha sviluppato un “sensore Covid” in grado di rilevare se qualcuno in una stanza è infetto in soli 15 minuti. La tecnologia potrebbe fornire un modo conveniente per sottoporre a screening un gran numero di persone in spazi come cabine di aerei, case di cura, aule e uffici. Il dispositivo, creato dalla società RoboScientific con sede nel Cambridgeshire, utilizza sensori in grado di rilevare un odore distinto che deriva da cambiamenti chimici sulla pelle o nel respiro delle persone che hanno il Covid.

Il virus provoca un cambiamento nei composti organici volatili (VOC) che compongono l’odore corporeo, generando un'”impronta digitale” che se non può essere rilevata dall’uomo è sensibile ad un device che assorbe l’odore. Il dispositivo, che può essere montato a parete o a soffitto, è programmato per inviare automaticamente i risultati positivi alla persona designata tramite SMS o e-mail.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Come funziona

Sebbene sia nelle fasi iniziali, la ricerca della London School of Hygiene & Tropical Medicine e della Durham University dimostra che il dispositivo ha un tasso di precisione compreso tra il 98% e il 100%. Ciò significherebbe che i risultati sono molto più accurati dei test a flusso laterale e dei tamponi. Qui il problema è il costo: circa 5 mila sterline per un esemplare, tanto ma se si scala su dimensioni importanti allora ne vale la pena. Il professor James Logan, capo del Dipartimento di controllo delle malattie dell’LSHTM, che ha guidato lo studio, ha dichiarato:

Leggi anche:  Il futuro della biofarmaceutica: evoluzioni chiave nelle operations

“Questi risultati sono davvero promettenti e dimostrano il potenziale per l’utilizzo della tecnologia come test rapido e non invasivo con incredibile precisione. Tuttavia, sono necessari ulteriori test per confermare se i risultati possono essere replicati in contesti reali. Se si arriverà a sviluppare con successo i sensori per l’uso in luoghi pubblici, si potrebbe raggiungere facilmente la scalabilità necessaria a renderli economici e convenienti.