L’aggiornamento a macOS Monterey ha bloccato molti Mac

L’aggiornamento a macOS Monterey ha bloccato molti Mac

Interessati i modelli più vecchi come nel caso di Big Sur

Apple ha rilasciato macOS Monterey la scorsa settimana come parte del suo aggiornamento annuale. Tuttavia, molti utenti hanno segnalato che i loro Mac si sono bloccati e non sono stati in grado di accendersi dopo l’aggiornamento all’ultima versione. Il problema è stato segnalato sia sulla community di supporto di Apple che su Twitter e Reddit, con vari screenshot e fasi dell’update.

Di norma, la Mela permette di eseguire il pacchetto ai computer che sono ancora in grado di girare sul nuovo software anche se non è la prima volta che accade una questione del genere. Una probabile soluzione è emersa proprio tra le pagine della community di supporto di Apple e prevede l’utilizzo di Apple Configurator 2.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Come risolvere

Il software essenzialmente ripristina il firmware del computer a quello precedente l’aggiornamento. Apple spiega nel documento di supporto che “in circostanze molto rare, come un’interruzione di corrente durante un aggiornamento, il Mac potrebbe non rispondere e quindi il firmware deve essere ripristinato”. L’azienda non ha riconosciuto ufficialmente il problema, non per il momento almeno, però avere una soluzione ad un computer bloccato, che non si accende, è già qualcosa.

Non è la prima volta che emergono problemi del genere: anche al lancio di MacOS Big Sur erano emersi vari problemi sui Mac più vecchi, dichiarati comunque come supportati dal sistema operativo. In quel caso, i modelli erano quelli datati 2013 e 2014, per i quali è stato poi consigliato di attendere ad aggiornare, in modo che il team potesse risolvere i problemi specifici.

Leggi anche:  Rittal conferma JAGGAER come partner per ottimizzare il procurement, aumentare la trasparenza e migliorare la compliance