In Germania il primo test europeo di guida senza conducente

In Germania il primo test europeo di guida senza conducente

Ad Amburgo la startup Vay ha portato la sua teleguida a distanza

Per la prima volta un’auto senza essere umano all’interno ha percorso una strada pubblica in Europa. L’impresa è stata compiuta da Vay, una startup tedesca, che utilizza un approccio chiamato “teledriving” per controllare a distanza le auto da siti situati a chilometri di distanza. Gli operatori pilotano i veicoli con volanti, pedali e monitor. Ricevono anche i suoni del traffico stradale tramite microfoni e cuffie. Il sistema ricorda i simulatori di corse per i videogiochi: solo che l’azione sugli schermi avviene per davvero. Le reti mobili ridondanti forniscono la trasmissione dei dati e, in caso di guasti o situazione di emergenza, il veicolo si ferma automaticamente in sicurezza.

Vay ha provato la tecnologia senza conducente dopo aver ricevuto un permesso di circolazione dalle autorità di Amburgo. La società ha annunciato di aver completato i suoi primi test drive su percorsi predefiniti in città. “In qualità di azienda leader di teleguida, guidiamo auto elettriche telecomandate sulle strade pubbliche di Berlino e Amburgo da più di tre anni”, ha dichiarato il CEO e co-fondatore di Vay, Thomas von der Ohe, in una nota. “Con il permesso di esenzione ricevuto nel dicembre 2022, ora siamo stati in grado di guidare con successo la prima auto senza conducente su una strada pubblica”. Vay sostiene che il teledriving sarà più sicuro per i passeggeri e più conveniente per i conducenti, riducendo al contempo la proprietà di veicoli interni e privati. Vay utilizzerà inoltre i suoi dati di test per sviluppare funzionalità di guida autonoma da lanciare in un futuro forse non troppo remoto.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Leggi anche:  Digital Realty e Schneider Electric creano un nuovo “Digital Gateway” per il Sud Europa