Scomparso Mino Zucchetti

A 85 anni si è spento Domenico Zucchetti (‘Mino’ per tutti), l’imprenditore che ha portato l’informatica nel mondo del lavoro.

Nato nel 1938 a Cornegliano Laudense da una famiglia di agricoltori, si laurea in Economia e Commercio a 23 anni e dopo aver ottenuto la cattedra come professore di Ragioneria all’istituto Bassi di Lodi decide di aprire il proprio studio commercialista.

Nel corso della sua attività professionale conosce i primi computer dell’epoca e nasce così l’idea imprenditoriale che ha cambiato la sua storia e quella dell’informatica in Italia: realizzare il primo software per la dichiarazione dei redditi.

Un primato e un successo al quale ne seguono molti altri, tanto da far diventare Zucchetti la prima azienda italiana per fatturato software, con oltre 700mila clienti tra imprese e professionisti.

La tenacia, la passione e la volontà di lavorare con impegno e qualità e di superarsi continuamente sono i valori sui quali Mino ha fondato la sua azienda, ma soprattutto ha trasmesso ai suoi collaboratori il messaggio di migliorare la vita delle persone con la tecnologia e l’innovazione.

Un imprenditore illuminato, un precursore dei tempi, un uomo fiero delle sue radici contadine e lodigiane.

Nel 2008, all’età di 70 anni, Mino Zucchetti decide che è giunto il momento di effettuare il passaggio generazionale, pertanto affida la guida dell’azienda ai suoi due figli, Alessandro e Cristina.

Alessandro e Cristina Zucchetti

“In questo momento sentiamo ancora di più la responsabilità, assieme ai nostri collaboratori, di proseguire il sogno imprenditoriale di Mino.

Quando viene a mancare una persona straordinaria, lascia sempre un grande vuoto, ma anche una grande eredità di tanti preziosi insegnamenti che continueranno a guidarci

Leggi anche:  Amazon, il supporto di PMI e negozianti per consegnare ovunque

nella vita e nella conduzione dell’impresa, che Mino ha affidato non solo a noi, ma anche a tutte le persone eccezionali che lavorano con impegno, qualità e passione per il gruppo,

ispirandosi ai valori della filosofia aziendale e al suo esempio.

Stiamo ricevendo tantissime dimostrazioni di affetto da tutti quelli che lo conoscevano, anche da clienti e partner in tutta Italia, e per questo vogliamo ringraziare tutti coloro che sono vicini a noi e alle nostre famiglie”.

Condoglianze alla famiglia da tutto il team di Data Manager.