Sesa acquisisce ATS

Sesa acquisisce ATS
Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa

Base Digitale Group, settore del gruppo Sesa focalizzato sull’industria Financial Services, amplia ulteriormente la propria offerta di piattaforme digitali e consulenza informatica con oltre 800 risorse umane specializzate e ricavi per circa EU 120 milioni, attesi in ulteriore crescita nei prossimi esercizi

Sesa, operatore di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, ha sottoscritto un accordo vincolante, attraverso la società controllata Base Digitale Group (“BDG”), attiva nel settore Business Services, per l’acquisizione del 75% del capitale di ATS Advanced Technology Solutions S.p.A. (“ATS”), rafforzando così le proprie competenze nello sviluppo di piattaforme digitali e consulenza informatica per il segmento Financial Services.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

ATS, con sede a Milano e con un organico di circa 115 risorse umane, è una società specializzata nello sviluppo di soluzioni software e piattaforme digitali di Front e Middle per l’industria dei Financial Services con primari clienti nazionali ed internazionali, ricavi nell’anno 2024 pari a circa Eu 14 milioni ed un Ebitda margin di circa il 10%.

La Società fornisce soluzioni e piattaforme tecnologiche modulari integrabili, disponibili in Cloud, nell’area Capital Market, NPL ed altre Enterprise Solutions, che permettono di digitalizzare e modernizzare i sistemi informativi garantendone e potenziandone la sicurezza.

ATS investe da anni in soluzioni di Artificial Intelligence integrate nelle proprie piattaforme a servizio degli operatori dei mercati finanziari e del quantitative trading per la definizione di strategie personalizzate e l’utilizzo di algoritmi statistici a supporto delle decisioni di investimento e della loro esecuzione.

L’acquisizione societaria è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli adottati dal Gruppo Sesa in applicazione di un criterio di circa 5 volte l’Ebitda medio normale della società target; la partnership societaria con BDG prevede il mantenimento di quote di partecipazione ed il coinvolgimento nella gestione dell’Ing. Piero Firpo e degli altri soci fondatori di ATS, con obiettivi di sviluppo di competenze digitali, valorizzazione del capitale umano e generazione di valore sostenibile. L’execution dell’operazione sarà realizzata entro il 31 maggio prossimo.

Leggi anche:  Equinix annuncia i risultati finanziari del 2023

Le soluzioni di ATS saranno integrate nell’ambito dell’offerta di piattaforme digitali di Base Digitale Group, controllata da Sesa (quota di partecipazione 90%) e costituita nel corso del 2020 assieme ai managing partner Leonardo e Marco Bassilichi, con ricavi attesi nell’esercizio al 30 aprile 2024 pari a circa Eu 120 milioni ed oltre 800 risorse umane specializzate ed obiettivi di crescita ulteriore, grazie anche alle recenti operazioni di aggregazione di competenze, applicazioni e piattaforme.

Il Gruppo Sesa continua così ad alimentare il proprio percorso di crescita, sia in termini di risorse che di competenze digitali, attraverso M&A industriali bolt-on in settori di importanza strategica per il proprio sviluppo e con una politica di generazione di valore sostenibile per gli stakeholder.

“Con l’aggregazione di ATS, Base Digitale Group raggiunge il totale di oltre 800 risorse umane specializzate ed integra la propria offerta di soluzioni di Digital Platform e Vertical Banking Applications in ambito capital market ed enterprise solution a supporto del percorso di trasformazione digitale ed evoluzione del business dell’industria dei Financial Services, sempre più orientata a digitalizzazione ed innovazione tecnologica”, ha affermato Leonardo Bassilichi, CEO di Base Digitale Group.

“Siamo lieti di entrare a far parte dell’organizzazione del Gruppo Sesa e BDG, al fine di rafforzare gli investimenti in competenze per contribuire con il nostro know-how e specializzazione alla costante offerta di soluzioni tecnologiche innovative volte a supportare la nostra clientela nel trend di evoluzione del business, nell’ambito della continua sfida in atto sui mercati finanziari”, ha affermato Piero Firpo, CEO di ATS.

“Continuiamo a sviluppare specializzazioni ed aggregare competenze e soluzioni innovative a beneficio della digitalizzazione dei processi della nostra clientela, anche internazionale. A distanza di circa 4 anni dalla costituzione, Base Digitale Group supera la dimensione di 800 risorse umane specializzate, con ricavi per circa Eu 120 milioni nell’esercizio al 30 aprile 2024 ed una crescita ulteriore attesa negli anni successivi, alla luce del forte orientamento a digitalizzazione ed innovazione tecnologica del settore financial services”, ha dichiarato Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa.

Leggi anche:  Il Gruppo E acquisisce il 26% delle quote di Memori