Soluzioni concrete per ridurre il TCO e i consumi nei Data Center
GCI System Integrator, in sinergia con i vendor partner di canale, è attivamente impegnata nel contenimento e nell’ottimizzazione del crescente fabbisogno energetico legato all’intelligenza artificiale. I modelli AI, infatti, presentano consumi energetici significativi soprattutto in fase di addestramento, con previsioni – secondo studi indipendenti (Wells Fargo) – persino peggiori di quelle delineate dalla IEA entro il 2030. Tuttavia, si osserva una progressiva riduzione del rapporto energetico tra training e inference.
Questa non è soltanto una legittima preoccupazione ambientale in linea con i principi DNSH (Do No Significant Harm), ma rappresenta anche una leva strategica per il contenimento del TCO (Total Cost of Ownership) e per rendere l’adozione dell’AI più accessibile e sostenibile.
In questo scenario, GCI System Integrator si afferma come attore tecnologico strategico, grazie a una visione orientata all’innovazione sostenibile. Tutti i principali player del settore stanno investendo in tecnologie Energy-Safe applicate a Data Center (DC) e Data Center Network (DCN), e GCI-SI è in prima linea con soluzioni concrete e multivendor già a portafoglio. Tra queste: raffreddamento a liquido AI-driven, bilanciamento termico intelligente dei carichi, recupero del calore, SmartDC ad alta efficienza energetica, moduli DC flessibili e automazione avanzata guidata da AI.
Un contributo fondamentale alla sostenibilità verrà proprio dall’AIOps: l’intelligenza artificiale applicata alla gestione IT sarà in grado di ottimizzare i propri consumi lungo tutto il ciclo di vita del dato.
Per i clienti, la riduzione dei consumi energetici non è solo una necessità ambientale, ma una priorità operativa e strategica per garantire servizi performanti, resilienti e sostenibili. In questo contesto complesso, GCI System Integrator si conferma attore chiave, capace di progettare e implementare infrastrutture IT efficienti, flessibili e future-ready.
L’innovazione e la formazione rappresentano pilastri essenziali della strategia GCI-SI. L’azienda investe nella crescita continua delle competenze interne, con percorsi formativi mirati sulle tecnologie emergenti e sulle applicazioni avanzate dell’intelligenza artificiale.
Nel contesto dell’AI, la preparazione tecnica diventa un asset decisivo. I nuovi carichi di lavoro richiedono una gestione intelligente delle risorse, ottimizzazione energetica e infrastrutture dinamiche. Le moderne piattaforme di orchestrazione consentono un monitoraggio costante, la prevenzione delle inefficienze e una distribuzione dei workload dinamica, riducendo costi e tempi di risposta.
GCI System Integrator propone un approccio integrato e scalabile, in grado di coniugare potenza, efficienza e sicurezza, garantendo al contempo l’agilità necessaria per affrontare le sfide quotidiane della trasformazione digitale.
In un panorama tecnologico complesso e in continua evoluzione, GCI-SI si distingue come protagonista, capace di semplificare, guidare e trasformare l’innovazione in valore concreto, sostenibile e duraturo.