Il report evidenzia i continui progressi in ambito sostenibilità, innovazione di prodotto e impatto positivo sui clienti
Hitachi Vantara, azienda controllata da Hitachi focalizzata sulle soluzioni di archiviazione dati e sulle infrastrutture abilitanti per l’Hybrid Cloud, ha recentemente pubblicato il suo Sustainability Report 2024, che in questa seconda edizione è focalizzato sui progressi e sulla trasparenza in ambito ESG. Sulla base del report inaugurale dello scorso anno, l’edizione di quest’anno illustra i progressi di Hitachi Vantara in materia di sostenibilità, mettendo in evidenza i progressi in termini di risparmio energetico delle infrastrutture, riduzione delle emissioni di anidride carbonica e pratiche aziendali responsabili. Il report presenta i principali risultati raggiunti da Hitachi Vantara nell’anno fiscale 2024, tra cui la certificazione ENERGY STAR® per diverse soluzioni di storage, l’impegno crescente nella gestione dei gas serra (GHG) a livello globale e i nuovi strumenti di sostenibilità che aiutano i clienti a monitorare il consumo energetico e le emissioni di anidride carbonica.
Con il crescente utilizzo da parte delle aziende dell’Intelligenza Artificiale e i workload data intensive che ne derivano, la domanda di energia continua ad aumentare e questo comporta costi energetici più elevati e un maggiore impatto ambientale. Secondo il 2024 Department of Energy report, lo scorso anno i data center negli Stati Uniti hanno consumato il 4% dell’elettricità e si stima che questa quota possa arrivare fino al 12% entro il 2028. Affrontare questa sfida richiede soluzioni capaci di bilanciare prestazioni ed efficienza, aiutando le aziende a gestire la crescente mole di dati contenendo al tempo stesso costi ed emissioni di anidride carbonica. Il nuovo Report di Sostenibilità evidenzia come Hitachi Vantara stia affrontando questa crescente richiesta di energia offrendo infrastrutture ad alta efficienza energetica che non solo riducono l’impatto ambientale, ma comportano anche risparmi misurabili sui costi dell’energia per i propri clienti.
“Siamo orgogliosi dei progressi che abbiamo compiuto da quando abbiamo pubblicato il nostro primo Sustainability Report, ma sappiamo che il percorso non finisce qui,” ha dichiarato Sheila Rohra, CEO di Hitachi Vantara. “Il nostro impegno rimane focalizzato nel dimostrare come la sostenibilità – in particolare nei data center – possa essere un fattore chiave per l’innovazione e un elemento distintivo per il business: dalla riduzione delle emissioni di anidride carbonica al risparmio energetico, dal miglioramento dell’efficienza operativa al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi sulla sostenibilità”.
I punti principali del report includono:
- Primi posti nelle classifiche ENERGY STAR: Diverse soluzioni storage di Hitachi Vantara hanno ottenuto la certificazione ENERGY STAR grazie alle prestazioni offerte e all’elevata efficienza energetica. Hitachi Vantara occupa i primi due posti nella categoria ENERGY STAR NVSS Disk Online 4, relativa ai sistemi storage più efficienti dal punto di vista energetico, con la piattaforma Virtual Storage Platform One Block (VSP One Block) al primo posto in assoluto.
- Centro di distribuzione alimentato a energia solare: L’avveniristico centro di distribuzione di Hitachi Vantara nei Paesi Bassi sfrutta la produzione di energia solare locale per coprire circa il 30% del proprio fabbisogno energetico. Il restante fabbisogno energetico proviene da enti verificati e certificati EAC (EurAseC Conformity), garantendo così che il centro operi interamente con energia rinnovabile.
- Materiali riciclati: Attualmente, il 40% dei materiali utilizzati nei bezel degli storage della famiglia VSP One Block e File di Hitachi Vantara è costituito da plastiche riciclate. Queste componenti, resistenti al fuoco, soddisfano gli standard di sicurezza e contribuiscono a limitare impatti devastanti in caso di incendio. Hitachi Vantara prevede di aumentare la percentuale di plastiche riciclate al 50% entro l’anno fiscale 2030, grazie all’uso esteso di materiali riciclati negli chassis dischi, all’utilizzo di plastiche a base di biomasse polimeriche e al continuo riciclo delle risorse IT.
- Consumo energetico e gestione: Nel 2024, Hitachi Vantara ha consumato 78.211 MWh di energia, di cui il 90% proveniente dalla rete elettrica e il 35% da fonti rinnovabili, come il solare e l’eolico. In particolare, in seguito ad un aggiornamento del data center presso la sede di Denver nel 2024 – che ha ottimizzato il layout fisico, consolidato le infrastrutture e ottimizzato i flussi d’aria – il consumo energetico è stato ridotto del 50% e l’efficienza nell’uso dell’energia (PUE) è migliorato passando da 1,6 a 1,3, dimostrando così l’impatto delle iniziative orientate al risparmio energetico nella gestione delle Operations di Hitachi Vantara.
- Carbon Neutrality e obiettivi di sostenibilità: Hitachi Vantara si impegna a raggiungere la carbon neutrality per le emissioni Scope 1 e Scope 2 entro l’anno fiscale 2030. L’azienda ha inoltre fissato l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality lungo l’intera catena del valore entro l’anno fiscale 2050.
L’impegno di Hitachi Vantara per la sostenibilità va oltre le proprie operations. Attraverso i suoi prodotti e le soluzioni ingegnerizzate, l’azienda supporta clienti enterprise e gli operatori nell’ambito dei data center nella riduzione della propria impronta di anidride carbonica, riducendo al contempo i costi operativi e la complessità. Ecco alcuni esempi recenti:
- La Molisana (Italia): uno dei principali produttori di pasta in Italia, La Molisana ha implementato la soluzione VSP One Block, ottenendo una riduzione del 30% del consumo energetico e un miglioramento di 2.5x nei tempi di risposta, a sostegno dei propri obiettivi di espansione globale e sostenibilità.
- Malayala Manorama (India): questa importante azienda media ha beneficiato di una nuova infrastruttura a bassa latenza di Hitachi Vantara, che ha portato a una riduzione del 66% dello spazio occupato nei rack e a un taglio del 70% nei costi di alimentazione e raffreddamento.
- Elisa Eesti (Estonia): uno dei principali provider di telecomunicazioni in Estonia, Elisa Eesti, ha modernizzato la propria infrastruttura dati con la Virtual Storage Platform (VSP) di Hitachi Vantara, triplicando l’efficienza energetica e riducendo in modo significativo la propria impronta di anidride carbonica.
“La sostenibilità è stata un fattore importante nella scelta di VSP One Block», ha dichiarato Maurizio Maio, CIO de La Molisana. «Sebbene il consumo energetico del nostro data center sia relativamente basso rispetto alle attività produttive, siamo determinati a implementare soluzioni IT eco-friendly. VSP One Block, con la sua efficienza energetica, si allinea perfettamente alla nostra visione.”
Sebbene il Sustainability Report 2024 evidenzi i traguardi raggiunti nell’ultimo anno, Hitachi Vantara ha recentemente annunciato il suo primo impegno in ambito sostenibilità per l’anno fiscale 2025: una nuova Sustainability Guarantee che sarà integrata nella propria piattaforma di storage VSP One. La garanzia consente alle aziende di monitorare e ottimizzare il consumo energetico dei propri apparati storage, facilitando così il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.