Dall’affidabilità operativa alla cybersecurity adattiva, la stampa si fa intelligente e sostenibile. Canon imageFORCE integra AI e ML per ridurre downtime e anticipare guasti
Una nuova generazione di dispositivi di stampa nata per aiutare le aziende a ottimizzare i flussi di lavoro e procedere nel percorso di trasformazione digitale. Questa, in sintesi, è la descrizione della gamma imageFORCE di Canon, che è stata ampliata con due linee innovative di multifunzione, imageFORCE C5100 e 6100. «La piattaforma ImageFORCE e le nuove stampanti rappresentano un’evoluzione significativa nell’offerta della stampa office» – spiega Antonino Migliore, product marketing manager Workspace di Canon Italia.
«La gamma esistente Canon imageRUNNER ADVANCE ha rappresentato, per più di quindici anni, uno standard tecnologico per i prodotti da ufficio, perché permette la condivisione di informazioni in cloud. La gamma imageFORCE oggi è ancora più evoluta perché ha funzionalità di condivisione delle informazioni in fase di stampa e scansione distribuita». L’integrazione cloud abbraccia anche la gestione del prodotto e dei servizi post-vendita, rafforzando l’efficienza operativa e la qualità del supporto.
MASSIMA AFFIDABILITÀ OPERATIVA
Sotto il profilo della serviceability, le prestazioni sono migliorate grazie all’integrazione di sistemi basati su intelligenza artificiale. «I microchip integrati monitorano in tempo reale il corretto funzionamento dei componenti, rilevando anomalie prima che si trasformino in guasti» – spiega Migliore. Le nuove soluzioni sono in grado anche di svolgere attività di manutenzione predittiva: la macchina interviene in autonomia o avvisa l’utente finale o l’IT manager dei rischi di malfunzionamento, con l’obiettivo di permettere a ciascun componente di arrivare alla durata nominale. «La manutenzione predittiva – commenta Migliore – riduce significativamente i downtime, aspetto importante per i clienti che necessitano di dispositivi multifunzione sempre operativi. Dal punto di vista del partner o del vendor, il vantaggio si traduce in termini di maggiore affidabilità, ottimizzando l’impiego delle risorse tecniche e riducendo la frequenza degli interventi on-site».
Oltre all’intelligenza artificiale, i nuovi dispositivi integrano anche algoritmi di machine learning applicati alla cybersecurity. «All’atto dell’installazione, che si tratti di una PMI con un singolo nodo o di un’infrastruttura enterprise distribuita, il dispositivo – una volta connesso in rete – effettua una scansione dell’ambiente IT circostante» – spiega Migliore. «Questa fase di raccolta dati consente al sistema di generare un profilo di sicurezza configurato in base alle caratteristiche dell’infrastruttura. Qualora vengano rilevate modifiche significative nel tempo, il sistema è in grado di suggerire automaticamente un profilo aggiornato, ottimizzato per il nuovo contesto operativo».
PIÙ QUALITÀ MENO CONSUMI
Le multifunzione Canon di nuova generazione si distinguono per l’elevata qualità di stampa e la riduzione dei consumi. Le stampanti imageFORCE sono sistemi laser a tecnologia LED che raggiungono una risoluzione di 4800 dpi, assicurando output con gradazioni tonali più uniformi, definizione testuale superiore e una significativa riduzione della deriva cromatica. La serie imageFORCE C5100 A3 a colori e 6100 A3 in bianco e nero impiegano fino al 30% di plastica riciclata nella componentistica. I dispositivi sono dotati di sistemi di monitoraggio continuo delle performance ambientali, finalizzati all’efficientamento nell’uso di risorse quali carta ed energia. Il consumo energetico è stato ridotto tramite miglioramenti nell’efficienza dei componenti elettrici e dei sistemi di alimentazione, mentre gli imballaggi utilizzati sono realizzati con materiali riciclati certificati. Questi sistemi, progettati per ambienti ad alta produttività, supportano volumi di stampa mensili che superano facilmente le 4-5mila pagine.