Ecosistemi agili, dati integrati, relazione con il cliente riprogettata e competenze condivise. Ecco come Coolidea ridefinisce la digital transformation
Nei processi di trasformazione digitale, nuove competenze e una nuova cultura organizzativa rappresentano elementi imprescindibili. Per accelerare davvero questo cambiamento, è fondamentale adottare un approccio basato sullo scambio reciproco di saperi e prospettive tra figure esperte e nuove generazioni.
In quest’ottica, Coolidea crede fortemente nel valore della co-formazione come leva di innovazione, mentre si trasferiscono competenze tecniche e metodologiche, si ricevono in cambio nuove visioni e modalità di affrontare i problemi, più aperte, agili e digital-native. Questa dinamica virtuosa si riflette sia all’interno dei team di lavoro sia nel rapporto con i clienti, dove l’integrazione tra conoscenza di processo e innovazione tecnologica crea valore tangibile.
IL MOTORE DELLA TRASFORMAZIONE
Coolidea nasce dall’esperienza maturata in oltre 15 anni nel settore manifatturiero, in particolare nel supporto ad aziende che operano in mercati complessi e non lineari, con reti di agenti, distributori e partner. L’obiettivo è accompagnare queste realtà lungo un percorso di innovazione del processo di vendita esteso, che abbraccia ingegnerizzazione del prodotto, marketing, trattativa commerciale, consegna, installazione e gestione dei servizi post-vendita. In questo percorso, la partnership con Salesforce rappresenta un asset strategico.
Salesforce, piattaforma leader a livello mondiale che ha rivoluzionato il concetto di CRM e oggi è all’avanguardia in ambiti come il Data cloud, l’Experience cloud, e soprattutto l’AI. Con strumenti come Agent Force, Salesforce permette di automatizzare task a bassa creatività grazie a modelli di linguaggio avanzati (LLM), Coolidea integra queste tecnologie con una forte componente consulenziale: i team sono composti da professionisti esperti di processo e sviluppatori capaci di adattarsi rapidamente all’evoluzione degli strumenti. L’azienda ha scelto di investire in un hub internazionale a Dubai, per attrarre talenti globali difficilmente reperibili nel contesto europeo e rispondere con agilità all’innovazione continua proposta dal vendor Salesforce.
UN PONTE TRA ESPERIENZA E KNOW-HOW
Con Salesforce, Coolidea punta sull’adozione di soluzioni emergenti come l’Experience cloud, che trasforma il classico “portale fornitori” in veri ecosistemi digitali in cui aziende, partner, clienti e fornitori interagiscono in modo fluido e trasparente. E questo vale in ogni direzione della value chain: verso il cliente finale, con portali B2C che integrano il digital twin del prodotto; e lato B2B, con accesso ai dati, gestione dei servizi, monitoraggio delle performance. Parallelamente, stanno emergendo soluzioni basate su agenti intelligenti (LLM-based) capaci di automatizzare compiti ripetitivi ma complessi, mantenendo sempre sotto controllo il comportamento grazie a precisi guardrail di sicurezza e tono.
Queste soluzioni, oltre a ridurre i rischi, permettono alle aziende di affrontare con fiducia l’introduzione dell’AI nei processi. Coolidea opera in sinergia con il Gruppo Altea, una federazione di aziende che condivide una missione comune: orchestrare persone, processi e tecnologie per accompagnare l’evoluzione delle imprese. La visione che guida Coolidea è chiara: la trasformazione digitale non è solo una questione di strumenti, ma un processo culturale e collaborativo. E questa cultura oggi passa dalla co-formazione, dall’abbattere la paura dell’innovazione, e dal fidarsi di strumenti che sono ormai maturi, pronti per essere utilizzati con responsabilità e fiducia.