Soluzioni ad hoc per le imprese italiane
Code Blue by Dussmann è il risultato della joint venture tra Dussmann Service Italia e Code Blue Cyber Ltd, nata per introdurre sul mercato italiano un nuovo approccio alla gestione delle crisi informatiche. Al centro del progetto, guidato da Lavinia Rossi – direttore generale con oltre 23 anni di esperienza nei settori telecomunicazioni e sicurezza IT – c’è la cyber resilience: la capacità delle organizzazioni di resistere agli attacchi informatici, reagire prontamente e continuare a operare, salvaguardando processi, dati e reputazione.
Nel contesto attuale, in cui gli attacchi cyber crescono per frequenza, complessità e impatto, non è più sufficiente adottare strumenti di difesa tradizionali. Le aziende devono essere pronte a rispondere, limitare i danni, riprendere le attività in tempi rapidi e adattarsi costantemente a nuove minacce. La cyber resilience va oltre la prevenzione (firewall, antivirus, crittografia): è un approccio integrato che include business continuity, disaster recovery, crisis management e crisis communication, elementi essenziali per gestire eventi critici con efficacia.
«Per noi – spiega Rossi – resilienza significa preparazione, tutela della reputazione e ripristino rapido. Il nostro modello unisce tecnologia, competenze e processi per aiutare le aziende a reagire alle crisi in modo strutturato».
L’offerta Code Blue comprende:
- attività preventive e preparative continuative (assessment, audit, formazione);
- supporto alla conformità con la direttiva NIS2;
- un team operativo 24/7 nella gestione delle crisi, con SLA sotto le 4 ore;
- servizi per la comunicazione di crisi e la gestione della reputazione;
- una metodologia esclusiva per la preparazione alle emergenze;
- una rete internazionale di esperti in incident response, digital forensics e supporto legale.
Molte imprese, a prescindere da dimensioni o settore, non dispongono ancora di strumenti essenziali come piani di risposta agli incidenti, procedure di gestione della crisi o simulazioni. Ed è proprio in questo vuoto che si inserisce Code Blue by Dussmann, con soluzioni su misura pensate per aumentare la consapevolezza, la preparazione e la capacità di reazione e di ripresa delle organizzazioni.
«Abbiamo sviluppato un approccio multidisciplinare e personalizzato – aggiunge Rossi – in grado di ridurre significativamente la durata delle crisi, garantendo interventi tempestivi e strategie operative per ogni contesto aziendale».
Le soluzioni di Code Blue si rivolgono a:
- aziende soggette alla direttiva NIS2 e alle normative UE in materia di cybersecurity;
- PMI con esigenze evolute di protezione e compliance;
- realtà industriali e manifatturiere che richiedono difesa integrata OT/IT;
- PA ed enti governativi, dove servono risposte rapide e affidabili;
- settori finanziario e assicurativo, dove la resilienza è elemento strategico.
«Il nostro obiettivo – conclude Rossi – è diventare il punto di riferimento in Italia nella gestione delle crisi cyber. Vogliamo aiutare aziende e istituzioni a prevenire, affrontare e superare incidenti informatici con tempestività, competenza e visione strategica. Il nostro motto è semplice e chiaro: Resilienza, Reputazione e Ripristino sono al centro di tutto ciò che facciamo».