Qlik: nominata Leader nel Gartner Magic Quadrant 2025 per le piattaforme di Analytics e Business Intelligence

Qlik: nominata Leader nel Gartner Magic Quadrant 2025 per le piattaforme di Analytics e Business Intelligence

Qlik avanza ulteriormente nel quadrante dei Leader, segnando il 15° anno di riconoscimento e riaffermando il suo impegno nell’analisi intuitiva, negli insight basati sull’intelligenza artificiale e nella continua innovazione

Qlik, leader globale nell’integrazione e nella qualità dei dati, nelle analytics e nell’intelligenza artificiale, è stata riconosciuta come Leader nel Gartner Magic Quadrant 2025 per le piattaforme di Analytics e Business Intelligence.

Le recenti innovazioni di Qlik vanno a rafforzare il suo impegno nell’aiutare le organizzazioni a creare un valore aziendale affidabile attraverso analisi intuitive e user-centric. Tra queste, la sua agentic experience, va a riflettere il suo ruolo di leader di lunga data nel rendere l’utilizzo delle analytics più naturale, flessibile e intuitivo, basandosi sul motore analitico e su decenni di innovazione nell’interazione con gli utenti.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Grazie alla combinazione dell’analytics conversazionale, dell’authoring guidato e dell’automazione sensibile al contesto, l’agentic experience consentirà agli utenti di passare dalla domanda all’insight con velocità e sicurezza, ma soprattutto aumentando lo standard in cui l’analisi dei dati supporta le decisioni in tutti i reparti aziendali.

“Ogni giorno, i nostri clienti sono la dimostrazione di quello che è possibile realizzare quando le analytics sono costruite per essere chiare, veloci e affidabili”, ha dichiarato Mike Capone, CEO di Qlik. “Stiamo rendendo le funzionalità avanzate sempre più intuitive, per fare in modo che siano sempre più le persone in grado di elaborare i dati verso decisioni sicure in modo semplice. E l’agentic analytics è il riassunto di questo progetto che stiamo realizzando”.

I recenti fattori di differenziazione di Qlik Cloud Analytics:

  • Riconoscimento Gartner Peer Insights Customers’ Choice: i punteggi di Peer Insights e la ” willingness to recommend” riflettono una soddisfazione costante in tutti i settori e casi d’uso;
  • Vantaggio del motore di analisi: un esclusivo motore che consente agli utenti di esplorare tutte le relazioni tra i dati senza query predefinite, facendo emergere informazioni che sfuggono a strumenti;
  • Intelligenza Artificiale integrata: le nuove AI experience combinano l’interazione in linguaggio naturale, l’authoring guidato e l’automazione per accelerare il processo decisionale;
  • Cloud-agnostic by design: il supporto nativo per i principali cloud e app consente ai clienti un’implementazione flessibile, scalabilità efficiente e nessun lock-in del fornitore.
Leggi anche:  Siemens Italia, Microsoft Italia e Danieli Automation insieme per accelerare la trasformazione digitale del settore manifatturiero italiano

“Il nostro impegno a rendere l’analisi realmente agile, integrando insight intuitivi direttamente nei flussi di lavoro quotidiani degli utenti, è ciò che crediamo sia alla base del forte successo di Qlik nel Magic Quadrant di quest’anno”, ha dichiarato Brendan Grady, Executive Vice President e General Manager della Analytics Business Unit di Qlik. “Per amplificare questo impatto, stiamo perfezionando ulteriormente l’integrazione e la qualità dei dati nell’analytics experience, garantendo agli utenti la possibilità di disporre di dati affidabili e fruibili nel momento in ogni momento decisionale”.

“Qlik si distingue perchè ci consente di esplorare l’intera profondità dei nostri dati, non solo a livello superficiale”, ha dichiarato Max Mosky, SVP, Strategy, Operations, & Analytics di TouchPoint Support Services. “Siamo in grado di identificare ciò che sta realmente guidando le prestazioni operative, di rispondere rapidamente e trasformare le informazioni in azioni. Non si tratta di riportare ciò che è già successo, ma di influenzare ciò che accadrà in seguito.”

Mentre gli ecosistemi di dati diventano più frammentati e si evolvono più rapidamente, Qlik continua a fornire chiarezza su larga scala, collegando analisi e integrazione in una piattaforma unificata e affidabile. La sua roadmap riflette un’attenzione alla semplificazione dei flussi di lavoro complessi e all’accelerazione dei tempi di analisi. Tutto ciò è parte dell’impegno di Qlik a rendere le decisioni intelligenti più semplici, intuitive e adatte alle imprese.