Nel contesto attuale, dove la trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una necessità concreta, smeup si propone come interlocutore competente e affidabile.
Da oltre trent’anni affianca le aziende nel loro percorso di evoluzione, unendo tecnologia, competenze trasversali e una visione solida costruita in contesti industriali anche molto diversi tra loro.
Ogni impresa è un sistema unico. smeup parte da questa consapevolezza per costruire un rapporto basato sull’ascolto e sulla comprensione delle esigenze di business. Le aziende hanno bisogno di soluzioni che rispettino ciò che le rende distintive. È qui che entra in gioco il valore dell’esperienza e di un metodo che integra persone, processi e tecnologie.
La tecnologia è un mezzo, non il fine. Il valore di smeup risiede nella capacità di leggere la complessità aziendale e trasformarla in risposte concrete. Grazie a una presenza consolidata in diversi settori – dalla manifattura all’automotive, dalla logistica alla distribuzione – smeup accompagna le imprese con continuità e visione attraverso molteplici soluzioni di proprietà intellettuale. Non propone ricette precostituite, ma progetti costruiti insieme, con un supporto costante che dura nel tempo. È questo approccio, basato sulla fiducia e sull’affidabilità, ad aver reso smeup un punto di riferimento per centinaia di realtà italiane.
Il percorso di smeup si snoda oggi su tre pilastri: innovazione, persone e intelligenza artificiale. L’innovazione non è solo tecnologica, ma organizzativa e culturale. Le persone restano al centro, sia come protagoniste interne sia come destinatari finali di soluzioni pensate per semplificare il lavoro e migliorare la qualità delle decisioni. L’intelligenza artificiale viene integrata in modo strategico, come leva per abilitare nuovi modelli operativi, aumentare l’efficienza e valorizzare l’intelligenza collettiva delle imprese.
L’approccio è integrato: sviluppo di software gestionali strategici, progettazione di infrastrutture digitali flessibili, gestione e valorizzazione dei dati aziendali. Il tutto mantenendo una coerenza progettuale che mette in relazione le componenti tecnologiche con le dinamiche organizzative.
Dalla piccola impresa alla realtà strutturata, smeup è presente ogni giorno sul campo con team specializzati e una rete di competenze verticali. L’obiettivo è accompagnare le aziende nella crescita, aiutandole a fare scelte consapevoli e sostenibili in uno scenario di mercato sempre più complesso e interconnesso.
Alcuni progetti realizzati con i nostri clienti:
Guido Berlucchi aveva un’esigenza chiara: ricevere dal web le prenotazioni per le visite alla sua prestigiosa cantina e dare all’utente finale la possibilità di visionare orari e posti disponibili e pagare tramite PayPal o carta di credito.
Olimpia Splendid aveva l’esigenza di rendere gli utenti autonomi nell’accesso alle informazioni su vendite e logistica, per analisi sia previste che impreviste, e monitorare in modo puntuale e rapido l’andamento dei settori aziendali e dei principali KPI.
Gibus aveva la necessità di Gestire al meglio la configurazione dei prodotti, rispondere in modo snello e rapido alle personalizzazioni richieste e ottimizzare la pianificazione della produzione.
Sutter si è affidata a smeup per trovare una soluzione che consentisse di semplificare i processi e ottimizzare i tempi di lavoro, che oggi vengono gestiti in modo efficiente.