Web application e API: come proteggerle dalle vulnerabilità più comuni

Web application e API: come proteggerle dalle vulnerabilità più comuni

Settimo appuntamento del percorso formativo Cybersecurity di smeup

Le minacce digitali sono in continua evoluzione e affrontarle con consapevolezza è oggi una necessità strategica per ogni organizzazione. Per rispondere a questa esigenza, smeup propone un percorso formativo gratuito articolato in 10 webinar da 30 minuti, pensati per offrire soluzioni pratiche e strategie concrete nell’ambito della sicurezza informatica.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Ogni appuntamento approfondisce un tema specifico, con un taglio operativo e orientato alle reali esigenze delle imprese. Un’occasione per acquisire competenze fondamentali, rimanere aggiornati e rafforzare il presidio sulla propria infrastruttura digitale.

Cybersecurity Tips:  Sicurezza delle applicazioni

Il settimo appuntamento del percorso formativo Cybersecurity di smeup si terrà martedì 8 luglio, dalle 11:00 alle 11:30, in modalità webinar nell’ambito della serie EDU Tips. L’incontro sarà dedicato alla protezione di applicazioni web e API, componenti ormai essenziali delle infrastrutture aziendali, ma spesso esposte a vulnerabilità significative. Verranno approfondite le strategie per mettere in sicurezza le applicazioni esistenti e per svilupparne di nuove in modo conforme alle normative vigenti.

Temi trattati durante il webinar

  • Vulnerabilità nelle applicazioni web
    Analisi dei punti deboli più comuni e best practice per la prevenzione degli attacchi. 
  • Sviluppo sicuro del software
    Strategie per integrare la sicurezza già nelle prime fasi di progettazione e sviluppo delle applicazioni. 
  • Utilizzo sicuro delle API
    Soluzioni per garantire lo scambio sicuro dei dati tra sistemi, nel rispetto dei criteri di autenticazione, integrità e controllo degli accessi. 
  • Conformità alla normativa NIS2
    Panoramica sugli obblighi previsti dalla nuova direttiva europea in materia di cybersecurity, con particolare attenzione alla gestione e alla notifica degli incidenti.

Un’iniziativa smeup per la cultura della sicurezza

Questo webinar fa parte di un’iniziativa più ampia promossa da smeup, con l’obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza e competenza nella gestione della sicurezza informatica in azienda. Un impegno concreto per supportare le organizzazioni nel rafforzare le proprie difese, in un contesto tecnologico in costante trasformazione.

Leggi anche:  Check Point presenta il primo Rapporto annuale sulla sicurezza informatica in Italia

La partecipazione è gratuita: è possibile iscriversi direttamente a questo link.