ATM assicura la continuità del trasporto pubblico con Veeam

ATM assicura la continuità del trasporto pubblico con Veeam

Grazie a Veeam, ATM è in grado di garantire un’elevata continuità di servizio che consente ai cittadini di Milano e dintorni di viaggiare senza interruzioni

La sfida di business

ATM è orgogliosa di mantenere in movimento la grande città metropolitana di Milano e l’area circostante attraverso un servizio di trasporto pubblico affidabile e puntuale. Incoraggiando le persone a lasciare a casa moto e veicoli a motore, l’organizzazione favorisce la riduzione dei livelli di inquinamento e del traffico, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli abitanti della regione.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

“In ATM ci impegniamo costantemente a innovare e a trovare nuovi modi per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità”, ha dichiarato Marco Natali, responsabile IT Technology & Operations di ATM. “Per farlo, ci avvaliamo di tecnologie all’avanguardia e di enormi volumi di dati: ogni giorno gestiamo milioni e milioni di transazioni.”

Con operazioni che comprendono linee della metropolitana, autobus, tram, parcheggi e servizi di bike sharing, il team IT dell’organizzazione si preoccupa di far funzionare tutto senza intoppi. Quando ATM ha modernizzato le sue capacità digitali adottando soluzioni software-as-a-service (SaaS), ha quindi cercato una soluzione per la protezione dei dati completa e a prova di futuro per soddisfare le sue esigenze in evoluzione.

“La nostra priorità è fornire un livello di servizio costantemente elevato agli utenti”, ha dichiarato Marco Natali. “Questo è possibile solo se siamo pronti ad affrontare sia ciò che è prevedibile, come l’inevitabile crescita dei dati e i cambiamenti nella nostra infrastruttura IT, sia ciò che è imprevedibile, come ad esempio un attacco informatico o un disastro naturale. Abbiamo deciso di aumentare drasticamente la nostra resilienza organizzativa.”

La Soluzione Veeam

Grazie a Veeam, ATM è in grado di garantire un’elevata continuità di servizio che consente ai cittadini di Milano e dintorni di viaggiare senza interruzioni. L’organizzazione ha dapprima implementato Veeam per proteggere i suoi ambienti virtualizzati on-premises, prima di estenderlo al suo panorama Microsoft 365.

Leggi anche:  La rivoluzione digitale del capitale umano: come l'AI sta trasformando la gestione dei talenti

“Inizialmente abbiamo scelto Veeam perché funziona meglio con VMware rispetto a qualsiasi altra soluzione per la protezione dei dati”, ha dichiarato Frascolla Adamo Mirko, IT Infrastructure Manager di ATM. “Siamo rimasti colpiti dalla funzione di backup agentless, che ci ha permesso di semplificare notevolmente la gestione dei backup. Quando è giunto il momento di scegliere una soluzione per proteggere le nostre applicazioni Microsoft 365 critiche per l’azienda, Veeam è stata la scelta naturale. È un grande vantaggio avere un unico set di strumenti per proteggere i dati on-premises e nel cloud.”

Oggi ATM protegge le macchine virtuali ospitate on-premises con Veeam. Parallelamente, Veeam Backup for Microsoft 365 mantiene al sicuro 500 caselle di posta elettronica. L’organizzazione ha recentemente acquistato licenze per Veeam Data Platform – Premium per introdurre nuove funzionalità di orchestrazione del ripristino.

“Veeam ci sta aiutando a costruire più livelli di resilienza nella nostra infrastruttura IT”, ha dichiarato Marco Natali. “Ad esempio, con Veeam i nostri backup sono ora immutabili e non possono essere compromessi in caso di attacco informatico. Con Veeam, stiamo portando la disponibilità dei dati a livelli prossimi al 100% e riducendo i tempi di ripristino dei dati da giorni a minuti. Il risultato è una continuità di servizio senza precedenti che mantiene in costante movimento Milano e la regione circostante.”

La soluzione Veeam ha già dato prova di sé, salvando la situazione quando il mancato successo di un aggiornamento di sicurezza ha impedito il pagamento di alcuni clienti. “Veeam ci ha permesso di ripristinare rapidamente un cluster di server applicativi e di ripristinare i servizi di pagamento in pochi minuti, anziché nei diversi giorni lavorativi che sarebbero stati necessari in passato. Questo ci ha permesso di ridurre i disagi per i passeggeri e di evitare una significativa perdita finanziaria”, ha affermato Frascolla Adamo Mirko.

Leggi anche:  Red Hat Ansible Automation Platform Service disponibile su AWS

Consentendo una gestione più efficiente della protezione dei dati e garantendo la disponibilità dei servizi informatici 24 ore su 24, 7 giorni su 7, Veeam sta liberando risorse presso ATM. L’organizzazione sta reindirizzando queste risorse verso nuove e innovative iniziative di sostenibilità, come il lancio di un maggior numero di veicoli elettrici e il potenziamento delle linee della metropolitana.

“Abbiamo una quantità impressionante di dati che cresce continuamente e Veeam ci aiuta a proteggere e gestire questo bene prezioso come mai prima d’ora”, ha affermato Marco Natali. “Mano a mano che scopriamo nuovi modi di sfruttare i dati per migliorare i nostri servizi, garantire la disponibilità non-stop diventa sempre più importante, ponendo Veeam al centro della nostra strategia tecnologica a lungo termine.”

I risultati

  • Disponibilità dei dati prossima al 100%, a sostegno di un’esperienza eccezionale per i passeggeri
    Veeam aiuta ATM a fornire servizi di trasporto pubblico su cui gli utenti possono contare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mantenendo Milano e l’area circostante in movimento e contribuendo a ridurre i livelli di inquinamento e di traffico.
  • Riduzione dei tempi di ripristino dei dati da giorni a minuti, evitando disagi ai passeggeri
    “Veeam ci ha permesso di ripristinare rapidamente un cluster di server applicativi e di ripristinare i servizi di pagamento in pochi minuti, anziché nei diversi giorni lavorativi che sarebbero stati necessari in passato”, ha dichiarato Frascolla Adamo Mirko. “Questo ci ha permesso di ridurre i disagi per i passeggeri e di evitare una perdita finanziaria significativa.”
  • Liberazione di risorse da reinvestire in iniziative di sostenibilità
    Dall’ammodernamento delle linee della metropolitana al lancio di veicoli elettrici, ATM continua a investire per rendere le sue operazioni più sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Leggi anche:  Wolters Kluwer intensifica il rapporto con gli Ordini Territoriali dei commercialisti