Cisco Data Fabric trasforma i dati macchina in intelligenza per l’IA

Cisco Data Fabric trasforma i dati macchina in intelligenza per l’IA

Modelli di intelligenza artificiale addestrati con i dati provenienti dalle macchine offriranno analisi predittive e resilienza proattiva

Cisco presenta Cisco Data Fabric, una nuova architettura rivoluzionaria che permette alle aziende di valorizzare i propri dati macchina attraverso l’intelligenza artificiale. Basato sulla piattaforma Splunk, Cisco Data Fabric permette di ridurre significativamente costi e complessità nella gestione su larga scala dei dati macchina, rendendoli facilmente fruibili per applicazioni di IA come l’addestramento di modelli personalizzati, l’abilitazione di workflow agentici o la correlazione di più flussi di dati – sia macchina sia di business – per generare analisi dettagliate e supportare decisioni più efficaci.

“Le aziende dispongono di una vera e propria miniera d’oro di dati macchina, che fino ad oggi è stata troppo complessa, onerosa e difficile da sfruttare per l’IA”, ha commentato Jeetu Patel, President and Chief Product Officer di Cisco. “Dai dati provenienti dai sensori e dalle metriche di produzione fino a quelli dei sistemi di pagamento e agli aggiornamenti generati da applicazioni, server e reti, i dati macchina guidano il modo in cui operano le aziende. Splunk ha rivoluzionato il mondo dei dati e delle analytics per il cloud e, oggi, con Cisco Data Fabric, siamo pronti a fare lo stesso per l’IA, permettendo alle aziende di sviluppare modelli di IA basati sui propri dati macchina”.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Cisco Data Fabric è progettato per l’era dell’IA, permettendo alle aziende di innovare più rapidamente, rafforzare la sicurezza e incrementare l’agilità del business. Unificando e rendendo fruibili i dati macchina provenienti da ogni area dell’azienda, il framework offre soluzioni chiavi in mano che riducono costi e complessità, superando al contempo le sfide legate alla gestione su larga scala di dati distribuiti.

Leggi anche:  Modernizzazione degli Applicativi Legacy: un nuovo approccio con la GenAI

“Vogliamo fornire ai nostri clienti il percorso più rapido e sicuro per trasformare i dati in azioni concrete”, ha dichiarato Kamal Hathi, SVP e GM di Splunk, società di Cisco. “Integrando l’intelligenza artificiale in tutta la piattaforma e adottando standard aperti, non solo aiutiamo le aziende ad analizzare le informazioni più velocemente ma consentiamo loro di anticipare i cambiamenti, accelerare l’innovazione e offrire servizi digitali più resilienti, adattivi e in linea con le esigenze degli utenti”.

Valorizzare il potenziale dei dati macchina per un’IA agentica

Cisco Data Fabric trasforma i flussi di dati in intelligenza operativa, permettendo ai clienti di accelerare i processi decisionali, ridurre i rischi operativi e alimentare l’innovazione. Grazie a una gestione intelligente dei dati all’edge, il framework abilita funzionalità avanzate di filtering, conformazione e tiering dei dati, mentre le potenti funzionalità di federazione correlano le informazioni tra diversi domini, offrendo un’intelligence operativa end-to-end quasi in tempo reale. Con un’esperienza avanzata basata su assistenti IA e funzionalità agentiche, le aziende possono ottenere significativi vantaggi in termini di rapidità di risoluzione, riduzione degli oneri amministrativi e capacità dei team di prendere decisioni rapide.

Con Cisco Data Fabric, le aziende beneficeranno di:

  • Gestione dei dati macchina su larga scala
    • Base dati intelligente e unificata: semplificare la trasformazione dei dati provenienti da edge, cloud e infrastrutture on-premises – inclusi SecOps, ITOps, DevOps e NetOps – in analisi operative approfondite, ottimizzando al contempo costi ed efficienza.
    • Ricerca e analisi in tempo reale su più domini: cercare e analizzare rapidamente i dati nel luogo in cui risiedono, interrogando fonti come Amazon S3 (già disponibile), Apache Iceberg, Delta Lake (con Spark), Snowflake e Microsoft Azure, instradando in modo intelligente i dati verso l’archiviazione o il motore analitico più adatto al carico di lavoro. Altre fonti saranno disponibili nel Corso del 2026.
    • Architettura flessibile e aperta: si adatta a diversi ambienti, dalle implementazioni on-premises e quelle cloud, garantendo elevata conformità agli standard aperti, integrazioni plug-and-play e strumenti self-service, per favorire l’innovazione.
  • Valorizzare i dati proprietari
    • Time Series Foundation Model (presto disponibile):abilita l’analisi avanzata dei pattern e il ragionamento temporale sui dati delle serie storiche, permettendo rilevamenti avanzati di anomalie, previsioni e analisi automatizzata delle cause su tutto il Cisco Data Fabric. Supporta operazioni proattive, velocizza la risposta agli incidenti e trasforma i dati macchina in intelligenza operativa.
    • Fuel for AI Innovation: funzionalità uniche nel loro genere, come Splunk Machine Data Lake, offrono una base persistente e pronta per l’IA, utile sia per l’addestramento dei modelli sia per le analisi aziendali. Insieme a Splunk AI Toolkit (precedentemente noto come Machine Learning Toolkit) e a Splunk Model Context Protocol Server, queste innovazioni contribuiscono a trasformare i dati macchina in un propulsore per funzionalità IA avanzate.
  • Unificare l’esperienza tra umani e agenti IA
    • Cisco AI Canvas: integrandosi con Splunk Cloud Platform, Cisco AI Canvas fornisce un agente IA per orchestrare i flussi di analisi e un ambiente di lavoro collaborativo per i team. Questa nuova esperienza di “virtual war room” permette ai team di ottenere analisi più approfondite, collaborare in tempo reale e prendere decisioni più rapide. Gli utenti Splunk possono accedere a strumenti avanzati di investigazione e visualizzazione, collaborare facilmente con i colleghi e arricchire i risultati con nuove informazioni, alert e report, il tutto all’interno di un’interfaccia unificata e intuitiva.
    • AI-Native in ogni fase: la piattaforma Splunk integra funzionalità IA per supportare ogni fase del ciclo di vita dei dati – dall’acquisizione e gestione fino alla ricerca agentica e all’esperienza utente – garantendo produttività, agilità e innovazione senza precedenti.
Leggi anche:  DevOps: 5 trend rivoluzionari che ridefiniranno la software delivery nel 2025

“Cisco Data Fabric affronta un problema cruciale nelle aziende guidate dall’AI: la sfida di unificare rapidamente e in modo sicuro vasti flussi di dati macchina per garantire resilienza continua”, ha dichiarato Archana Venkatraman, senior research director, cloud data management di IDC. “Grazie al suo approccio, che elimina la necessità di spostare i dati, offre una soluzione pragmatica per le aziende che implementano l’IA su larga scala. Il focus sulla ricerca in tempo reale, unitamente a un repository di dati pronti per l’IA, genera un valore concreto riducendo complessità e tempi per ottenere informazioni dettagliate. Questa architettura unificata rappresenta un passo importante per aiutare i clienti a creare sistemi IA più resilienti e affidabili”.