CrowdStrike acquisisce Pangea per mettere in sicurezza ogni strato dell’AI aziendale

CrowdStrike acquisisce Pangea per mettere in sicurezza ogni strato dell'AI aziendale

Con la protezione a livello di prompt dell’AI per lo sviluppo sicuro dell’AI aziendale e per l’utilizzo da parte della forza lavoro, CrowdStrike fornirà la prima soluzione completa del settore per la Detection and Response basata su AI (AIDR)

CrowdStrike ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per acquisire Pangea, leader nella sicurezza dell’AI. Questa acquisizione estenderà la piattaforma Falcon, offrendo la prima soluzione completa per la Detection and Response basata su AI (AIDR) del settore – con cui mettere in sicurezza dati, modelli, agenti, identità, infrastruttura e interazioni, a partire dallo sviluppo dell’AI aziendale fino all’utilizzo della stessa da parte della forza lavoro.

“L’AI sta ridefinendo la superficie di attacco aziendale a una velocità mozzafiato. Ogni prompt diventa un potenziale punto di ingresso per l’avversario”, ha dichiarato George Kurtz, CEO e founder CrowdStrike. “Con Pangea CrowdStrike metterà in sicurezza l’intero ciclo di vita dell’AI, rilevando i rischi, applicando i controlli di sicurezza e garantendo la conformità, in modo che i nostri comuni clienti possano costruire, implementare e scalare l’AI in modo sicuro e senza rischi”.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

CrowdStrike: La soluzione di Detection and Response basata su AI (AIDR) completa

CrowdStrike è stata pioniera nella Detection and Response basata su AI (AIDR), oggi standard di settore per la protezione degli endpoint. Con Pangea CrowdStrike applicherà lo stesso modello innovativo all’AI, offrendo la prima soluzione di AIDR completa del settore, unificando visibilità, conformità e applicazione, dallo sviluppo dell’AI aziendale fino all’utilizzo dell’AI da parte della forza lavoro.

La piattaforma Falcon fornisce già le basi per mettere in sicurezza l’AI, proteggendo gli ambienti e i modelli in cui l’AI viene eseguita, impedendo la fuga di dati sensibili dagli endpoint e dai workload cloud e mettendo in sicurezza gli agenti AI in tutto o lo stack SaaS. Pangea estenderà questa protezione allo strato di interazione critico – dove l’AI viene costruita e usata in tutta l’azienda – offrendo una protezione completa per l’intero ciclo di vita dell’AI, fornendo la visibilità e il controllo di cui le organizzazioni hanno bisogno per mantenere i prompt e i sistemi di AI operativi in modo sicuro e su larga scala.

Leggi anche:  ESET, la tecnologia come chiave per fare sicurezza

Pangea: capacità rivoluzionarie

Con Pangea, CrowdStrike fornirà vantaggi competitivi nella messa in sicurezza dell’AI:

  • Detection and Response basata su AI (AIDR) completa: offre visibilità e controllo degli agenti AI e dei loro flussi di lavoro, unificando rilevamento, risposta e conformità lungo l’intero ciclo di vita dell’AI, trasformando la sicurezza dell’AI proprio come l’EDR ha trasformato la sicurezza degli endpoint
  • Blocco degli attacchi di Prompt Injection: offre la migliore protezione del settore contro gli attacchi di prompt injection diretti e indiretti, i tentativi di jailbreak dei modelli e le entità dannose, con un’efficacia fino al 99% a una latenza inferiore ai 30ms1
  • Stop dell’uso rischioso dell’AI: fornisce il controllo sui temi e sulle conversazioni che gli utenti hanno con chatbot e AI generativa con una visibilità approfondita su traffico e attività dell’AI e governance policies per interrompere all’istante qualsiasi utilizzo rischioso dell’AI
  • Messa in sicurezza dell’AI in ambito Sviluppo e Produzione: permette agli sviluppatori di costruire applicazioni e agenti di AI con la sicurezza integrata, mentre i team di sicurezza possono monitorare e gestire l’AI sviluppata in azienda o integrata, completando la protezione degli agenti SaaS con Falcon Shield
  • Accelerazione dell’innovazione sicura: misure di controllo pronte all’uso aiutano i team a portare le funzionalità di AI sul mercato più velocemente, senza compromessi in termini di controllo

CrowdStrike mette in sicurezza l’AI esattamente dove agisce

L’AI non risiede nella rete, ma vive dove i modelli vengono costruiti nel cloud e nei datacenter, dove l’adozione avviene sugli endpoint e laddove si verificano accessi attraverso identità umane e non umane. Man mano che l’utilizzo dell’AI si espande in tutta l’azienda, gli avversari cercano sempre più punti deboli da colpire. Con Pangea come parte della piattaforma Falcon CrowdStrike metterà in sicurezza l’AI laddove agisce, estendendo la sua leadership di piattaforma alla parte della superficie di attacco aziendale a più rapida crescita.

Leggi anche:  SentinelOne aggiunge Singularity AI SIEM al Marketplace AWS, aprendo un canale importante alla soluzione in maggiore crescita

“Pangea è stata fondata per rendere l’adozione dell’AI sicura, dando alle aziende la visibilità e i controlli di sicurezza adeguati ad accogliere l’AI con fiducia”, ha dichiarato Oliver Friedrichs, CEO e founder di Pangea. “Unendoci a CrowdStrike, saremo in grado di realizzare questa visione su scala globale, unificando la sicurezza dell’AI con la piattaforma Falcon e creando la prima piattaforma di Detection and Response basata su AI completa del settore”.