Solo CrowdStrike offre una protezione unificata per l’intero stack di AI – dal compute al cloud, dai dati ai modelli e dagli agenti alle applicazioni – in collaborazione con i leader nell’AI a livello globale
CrowdStrike ha annunciato con Amazon Web Services (AWS), Intel, Meta, NVIDIA e Salesforce innovazioni progettate per mettere in sicurezza il futuro dell’AI aziendale. Integrando la protezione dei leader mondiali dell’AI, CrowdStrike sta unendo l’intero ecosistema per innovare sfruttando l’intelligenza artificiale, per mettere in sicurezza l’AI stessa e guidare la cybersecurity nell’era dell’AI con la piattaforma CrowdStrike Falcon.
L’AI sta trasformando ogni settore, ma anche creando nuove superfici di attacco. I modelli possono essere rubati, i dati avvelenati, gli agenti manipolati e i workload cloud dirottati. La piattaforma Falcon fornisce le basi per la messa in sicurezza dell’AI, proteggendo gli ambienti e i modelli in cui l’AI viene eseguita, impedendo ai dati sensibili di lasciare gli endpoint e i workload cloud, identificando le app di shadow AI e qualunque integrazione rischiosa, e mettendo in sicurezza gli agenti di AI attraverso lo stack SaaS.
Insieme ai leader mondiali per mettere in sicurezza l’AI
CrowdStrike estende la protezione di Falcon all’intero ecosistema dell’AI attraverso innovazioni realizzate con i leader mondiali del settore:
- AWS – per mettere in sicurezza l’intero ciclo di vita dell’AI nel cloud, dalla fase di creazione al test, all’implementazione e al runtime, con integrazioni native in Amazon SageMaker, Amazon Bedrock e AWS Marketplace.
- Intel – per proteggere i dati alla fonte attraverso Falcon Data Protection su tecnologia Intel NPU e con gli affidabili PC AI di Dell, fornendo una base più solida per un’adozione sicura dell’AI.
- Meta – lancia CyberSOC Eval, una nuova suite di benchmark per valutare come i sistemi di AI si comportano nelle operazioni di sicurezza del mondo reale.
- NVIDIA – per mettere in sicurezza l’intero ciclo di vita dell’AI per gli LLM e le Enterprise AI Factory – dalla fase di creazione al runtime al posture management – con la piattaforma Falcon e NVIDIA AI
- Salesforce – per integrare Falcon Shield nel Salesforce Security Center e portare Charlotte AI all’interno di Agentforce for Security per aiutare i clienti a proteggere agenti, flussi di lavoro e applicazioni AI – riunendo i team preposti al business e quelli preposti alla sicurezza su una base di fiducia
“Mettere in sicurezza l’AI non è un concetto legato solo alla tecnologia, bensì riguarda l’intero ecosistema in cui l’AI viene costruita, implementata e utilizzata”, ha dichiarato Daniel Bernard, Chief Business Officer di CrowdStrike. “Integrando la protezione con i leader mondiali dell’AI diamo alle aziende la fiducia necessaria per adottare l’AI, innovare con l’AI e mettere in sicurezza l’AI, ottenendo al tempo stesso risultati rivoluzionari”.
CrowdStrike mette al sicuro l’ecosistema dell’AI
L’AI non risiede solo nella rete, ma vive nell’intero ecosistema in cui i modelli vengono integrati nel cloud e nelle AI Factory, dove l’adozione avviene su PC ed endpoint e dove agiscono gli agenti autonomi. Mentre l’AI trasforma il modo in cui il lavoro viene svolto, gli avversari cercano ogni punto debole nelle aziende. Integrando una protezione unificata, insieme alle aziende che guidano la rivoluzione dell’AI, CrowdStrike si posiziona come il centro della cybersecurity per l’ecosistema dell’AI.