Cyber Sec Level Up 2025 – Mind the Gap! Il 2 e 3 ottobre ad Assisi il futuro della cyber security.

Cyber Sec Level Up 2025 - Mind the Gap!

Akito presenta il suo Cyber Sec Level Up 2025 – Mind the Gap, l’evento annuale che riunisce aziende, vendors internazionali e professionisti della cyber security

Cyber Sec Level Up – Mind the Gap!, l’evento annuale organizzato da Akito srl, system integrator di cyber security parte del gruppo HWG Sababa, diventato nel tempo un appuntamento fisso per i vendors e i professionisti del settore.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

A ospitarlo il 2 e 3 ottobre è la suggestiva Valle di Assisi, una location immersa nel verde umbro in cui Akito, che ha una sede operativa a Roma e una legale a Perugia, gioca “in casa”. Sponsorizzano l’evento dieci brand leader della cyber security: HWG Sababa con Y Cyber, CrowdStrike, Delinea, HPE Zerto, Keepit, Netskope, Proofpoint, Qualys, Recorded Future e Trend Micro.

Da sempre riconosciuta per la sua capacità di andare oltre la mera vendita di soluzioni, Akito ha un approccio consulenziale capace di integrare tecnologie e processi, mettendo al centro l’esigenza del cliente, distinguendosi per l’alto valore delle competenze specifiche del suo team di professionisti.

Anche quest’anno, Akito porta in primo piano le tecnologie più innovative del settore, presentando sul palco del Cyber Sec Level Up partner storici e collaborazioni nascenti, una selezione élite della sua offerta.

La tecnologia copre l’intero spettro della cyber security: dalla protezione degli ambienti industriali alla sicurezza degli endpoint, dal controllo degli accessi privilegiati alla resilienza operativa garantita dal disaster recovery, dal backup e ripristino dei dati SaaS alla visibilità su traffico cloud e web, fino alla protezione del perimetro umano e all’integrazione di piattaforme predittive basate su intelligenza artificiale e threat intelligence in tempo reale.

Soluzioni e approcci che rispondono alla crescente esigenza di un modello di sicurezza integrato, capace di unire governance, compliance e tecnologie all’interno di ecosistemi complessi che comprendono ambienti IT, IoT e OT.

Leggi anche:  Cisco: ecco le 6 aree fondamentali per prevenire gli attacchi informatici

“Cyber Sec Level Up non è la classica conferenza di settore, per noi rappresenta molto di più…” racconta Fabio Naccazzani, Amministratore Delegato di Akito, “prima di tutto è il momento in cui celebriamo l’anniversario della fondazione di Akito, ciò che abbiamo costruito in questi nove anni: oggi siamo un system integrator di riferimento con un ecosistema di partner internazionali. Stiamo crescendo e ci stiamo muovendo in un panorama più vasto, questo anche grazie all’ingresso nel gruppo HWG Sababa, per noi un salto di qualità importante”.

Una vetrina di nicchia per gli sponsor tecnologici che hanno l’opportunità di presentare e conoscere da vicino le esigenze di sicurezza delle aziende.

Continua Naccazzani “…Si creano connessioni e rapporti professionali di valore, perché i partecipanti si fidano della nostra proposta tecnologica e percepiscono l’attenzione con cui li coinvolgiamo nelle due giornate”.

“Mind the Gap! Verso un continuum di sicurezza IT, OT e Beyond” affronta la transizione verso una strategia olistica e integrata, infatti, spiega l’AD, “il paradigma che proponiamo è quello del security continuum, capace di tenere conto della complessità degli ambienti IT, IoT e OT, di garantire visibilità su tutti i fronti e di assicurare alle organizzazioni resilienza operativa e tutelare la reputazione aziendale”.

Tutto pronto per Cyber Sec Level Up, Mind the Gap! Il 2 e 3 ottobre 2025 ad Assisi la community Akito della cyber security sta per incontrarsi, confrontarsi e scoprire le tecnologie che segneranno il futuro della cyber security.