Expo 2025 Osaka: Roma Capitale e NTT DATA presentano Julia 2.0 presso il Padiglione Italia

Expo 2025 Osaka: Roma Capitale e NTT DATA presentano Julia 2.0 presso il Padiglione Italia

NTT DATA ha partecipato alla presentazione di Julia, l’assistente virtuale di Roma Capitale sviluppata insieme a Microsoft e Intellera, in occasione della visita del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. L’incontro si è tenuto durante l’Italian Week che si tiene fino al 14 settembre

NTT DATA, leader mondiale nei servizi tecnologici e di business digitale, ha partecipato nella giornata di ieri all’incontro “La città eterna accoglie il futuro. Attrattività, cultura, bellezza e innovazione” organizzato nel corso dell’Italian Week in corso al Padiglione Italia di Expo 2025.

L’incontro, che ha visto la presenza del Sindaco di Roma Gualtieri, è stata l’occasione per il Primo Cittadino per parlare della trasformazione della Capitale e del grande processo di rinnovamento avviato.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Di questo processo di rinnovamento fa parte Julia, l’assistente virtuale di Roma Capitale basata sull’intelligenza artificiale al cui sviluppo ha contribuito NTT DATA, insieme a Microsoft e Intellera.

Julia, lanciata il 7 marzo 2025 e da allora in costante evoluzione, sta rivoluzionando il modo con cui la pubblica amministrazione interagisce con i cittadini e i turisti che ogni giorno affollano la capitale ed è il primo assistente virtuale basato su intelligenza artificiale introdotto in una città europea. Pensata per semplificare la vita quotidiana e garantire un accesso immediato a dati affidabili su mobilità, eventi, cultura e servizi essenziali, si distingue per le informazioni certificate di cui dispone, essendo alimentata da dati ufficiali della città di Roma, nonché dati di fornitori terzi certificati, fornendo così informazioni affidabili e aggiornate: dalla ricerca di un hotel alla consultazione degli orari del trasporto pubblico, dagli eventi culturali alle allerte di Protezione Civile, dalle informazioni sul calendario del Giubileo alla ricerca di infopoint turistici.

Leggi anche:  Fondazione Cariplo e Microsoft insieme per promuovere l'AI nel terzo settore

Il 31 luglio è stato annunciato un aggiornamento con Julia 2.0, che ha introdotto la funzione di memoria e conservazione in forma anonima delle interazioni per 7 giorni, nel rispetto del GDPR, per offrire risposte più personalizzate.

Julia è attualmente disponibile su quattro canali: Facebook Messenger, WhatsApp, Telegram e via web (chat), ma NTT DATA sta lavorando per renderla disponibile anche su LINE, applicazione di messagistica molto popolare in Giappone. Presto Julia sarà inoltre disponibile come app dedicata, con più funzioni e notifiche personalizzate in tempo reale.