La I-485 Express Lanes sarà la prima auostrada negli Stati Uniti ad essere dotata del sistema di pedaggio C-V2X, un progetto pionieristico condotto da Indra per ottimizzare le operazioni di pedaggio e migliorare l’esperienza degli automobilisti
Indra porterà la sua soluzione di pedaggio per veicoli connessi (C-V2X Toll) nelle corsie Express della I-485 in North Carolina, rendendola la prima autostrada negli Stati Uniti a integrare la tecnologia di pedaggio C-V2X, sia lungo la strada che nei sistemi centrali. Questa innovazione consentirà ai veicoli connessi di ricevere direttamente le informazioni sul pedaggio attraverso i sistemi di bordo, eliminando la necessità di applicazioni mobili o dispositivi aggiuntivi.
La North Carolina Turnpike Authority (NCTA) ha scelto Indra per promuovere questa nuova generazione di sistemi di pagamento del pedaggio per veicoli connessi dotati di tecnologia V2X negli Stati Uniti.
“Stiamo lavorando con i nostri partner per dare vita alla prossima generazione della mobilità”, ha dichiarato JJ Eden, Direttore Esecutivo della North Carolina Turnpike Authority. “Questo progetto ci aiuterà a costruire una rete di trasporto più sicura e comoda, in grado di supportare le esigenze future degli automobilisti ovunque”.
Indra aveva già testato con successo questa tecnologia negli Stati Uniti grazie alla collaborazione con Audi e Qualcomm Technologies durante l’ultimo OmniAir PlugFest presso il centro SunTrax della Florida’s Turnpike Enterprise a Orlando, dove ha dimostrato le prestazioni del sistema, l’esperienza utente e la piena integrazione in un sistema di pedaggio a flusso libero. Queste dimostrazioni hanno gettato le basi per l’utilizzo dei veicoli dotati di C-V2X, con l’obiettivo di ridurre il traffico sulle strade a pedaggio, standardizzare i pagamenti e migliorare l’esperienza complessiva di guida.
Attualmente, il sistema di pedaggio negli Stati Uniti si basa su diversi hub che non hanno ancora raggiunto l’interoperabilità a livello nazionale. Ciò crea difficoltà agli automobilisti che viaggiano tra stati diversi e alle agenzie che gestiscono utenti su più regioni. La soluzione di pedaggio C-V2X di Indra permetterà una vera interoperabilità, fornendo direttamente ai cruscotti dei conducenti informazioni sui pedaggi e dati storici. Il risultato sarà un processo semplificato e nuove opportunità di vantaggi per i conducenti di veicoli connessi.
Questa iniziativa consentirà inoltre, di riutilizzare l’infrastruttura V2X dei pedaggi per migliorare la sicurezza stradale. Combinando il C-V2X con la tecnologia avanzata di percezione e analisi 3D LiDAR di Indra, i sensori stradali potranno analizzare in tempo reale le condizioni del traffico. Eventi come veicoli contromano, veicoli fermi, pedoni sulla carreggiata o traffico rallentato verranno rilevati e trasmessi immediatamente ai veicoli connessi tramite C-V2X, migliorando in modo significativo la sicurezza stradale.
“Indra dimostra ancora una volta che la collaborazione e un forte impegno verso l’innovazione generano tecnologie dirompenti a beneficio degli operatori del trasporto, della mobilità e dei viaggiatori. Siamo orgogliosi che la North Carolina Turnpike Authority continui a riporre fiducia nella nostra tecnologia per offrire un’esperienza differenziata ai suoi utenti”, ha dichiarato Raúl Ripio, Senior Vice President of Mobility & Technology di Indra.
Indra ha inoltre installato il suo sistema di pedaggio a flusso libero completamente sopraelevato nelle corsie Express della I-485, composto da dieci portali che consentono il pagamento automatico dei veicoli a velocità autostradale. Questa soluzione all’avanguardia integra tutte le apparecchiature direttamente sui portali, evitando installazioni invasive nella pavimentazione e offrendo un approccio più sostenibile ed efficiente che promuove un flusso di traffico più sicuro e regolare.
Indra sta presentando le sue tecnologie C-V2X Toll e Safety ai visitatori durante il programma dimostrativo dell’ITS World Congress ad Atlanta, Georgia. Con una presenza solida e in crescita nel mercato della mobilità statunitense, Indra continua a trasformare la mobilità autostradale in tutto il Paese, con progetti come la I-66 Outside the Beltway, dotata di pedaggio a flusso libero sopraelevato, rilevamento dei veicoli ad alta occupazione (HOV), LiDAR e tecnologie per veicoli connessi. Indra ha inoltre implementato sistemi HOV sulle corsie Express delle autostrade I-95, I-495 e I-395 nella Virginia del Nord.