Kaspersky presenta Next XDR Optimum: soluzione di cybersecurity avanzata per le medie imprese

Kaspersky presenta Next XDR Optimum: soluzione di cybersecurity avanzata per le medie imprese

Kaspersky rafforza la sua linea di prodotti di punta Kaspersky Next, con due nuove soluzioni innovative: Kaspersky Next XDR Optimum e Kaspersky Next MXDR Optimum, progettate appositamente per le piccole e medie imprese

Con l’aumentare della complessità e dei costi delle minacce informatiche, le medie imprese si trovano ad affrontare attacchi sofisticati che sfruttano strumenti legittimi e utilizzano tattiche avanzate per eludere il rilevamento. Allo stesso tempo, i budget limitati e la carenza di personale qualificato nel settore della cybersecurity impediscono l’implementazione e la gestione di misure di protezione avanzate. Per aiutare le aziende a proteggersi in modo efficace senza costi eccessivi, Kaspersky ha sviluppato soluzioni facili da utilizzare e altamente efficaci: Kaspersky Next XDR Optimum e Kaspersky Next MXDR Optimum.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Kaspersky Next XDR Optimum è la nuova soluzione di Kaspersky Next, la linea di prodotti di punta di Kaspersky per aziende di tutte le dimensioni. Questa nuova soluzione è adatta principalmente alle piccole e medie imprese con un’infrastruttura IT consolidata e budget contenuti per la cybersecurity, spesso gestite da team IT di grandi dimensioni o piccole unità di sicurezza.

Questa soluzione offre una protezione completa e gestibile, supportata dall’intelligenza artificiale e da competenze leader a livello mondiale. Oltre alla solida sicurezza degli endpoint e alla risposta automatica alle minacce, Kaspersky Next XDR Optimum offre strumenti di rilevamento e risposta convenienti e facili da utilizzare che consentono di identificare, analizzare e neutralizzare efficacemente le minacce evasive, con opzioni di implementazione flessibili sia per ambienti cloud che on-premise.

Le caratteristiche principali di questa soluzione:

Protezione eccellente degli endpoint: le aziende possono evitare le interruzioni grazie alla protezione automatica basata su strumenti anti-ransomware e anti-malware testati nel settore e basati sul machine learning, che evitano le minacce esistenti e sconosciute.

Leggi anche:  Nel 2025 ransomware quantum-proof e progressi delle cyberminacce mobile nel settore finanziario

Capacità di rilevamento e risposta estese: le aziende possono ottenere informazioni complete sui movimenti delle minacce all’interno e all’esterno degli endpoint. Possono sfruttare l’automazione e le risposte guidate per contrastare rapidamente gli attacchi, con il supporto di strumenti di indagine avanzati per il tracciamento delle attività.

Elaborazione dei file basata su cloud: i professionisti della sicurezza informatica possono esaminare facilmente i file dannosi grazie all’integrazione di Cloud Sandbox, caricare campioni sospetti, verificarne la reputazione in pochi secondi e utilizzare i dati per migliorare le future scansioni IoC.

Formazione e sensibilizzazione: le aziende possono fornire al proprio team IT e al proprio personale le conoscenze essenziali in materia di sicurezza informatica, promuovendo una cultura attenta alla sicurezza in tutta l’azienda.

Consolidamento del sistema per correggere le vulnerabilità: le aziende possono ridurre la propria superficie di attacco con il rafforzamento del sistema basato sul comportamento degli utenti e risparmiare tempo grazie alla gestione centralizzata delle vulnerabilità, delle patch e della crittografia.

Controllo dello shadow IT: la soluzione contribuisce a ridurre le vulnerabilità e a proteggere i dati e i dipendenti monitorando lo shadow IT. Le aziende possono vedere quali servizi cloud sono in uso, bloccare gli accessi non autorizzati e identificare i dati sensibili archiviati nelle app Microsoft 365.

Kaspersky Next XDR Optimum consente inoltre alle aziende che già utilizzano Kaspersky Next EDR Optimum di passare facilmente a una soluzione XDR più avanzata: potranno così usufruire delle funzionalità della nuova soluzione senza perdita di dati e mantenendo l’interfaccia già conosciuta.

Per le aziende che cercano una protezione completa senza la necessità di sviluppare competenze interne estese e costose, Kaspersky offre ora anche Kaspersky Next MXDR Optimum, una potente soluzione di sicurezza gestita che fornisce rilevamento e risposta alle minacce 24 ore su 24, 7 giorni su 7, basata sulle funzionalità principali di Kaspersky Next XDR Optimum.

Leggi anche:  Gli assistenti digitali intelligenti sempre più nel mirino dei cybercriminali

Dal punto di vista del processo, la soluzione funziona in questo modo: il team interno dell’azienda esegue un’analisi iniziale delle minacce utilizzando strumenti essenziali come le scansioni IoC e Cloud Sandbox, mentre il team di Kaspersky fornisce un rilevamento avanzato delle minacce all’interno dei dati in streaming, un’analisi degli avvisi basata sull’intelligenza artificiale e fornisce risposte rapide o indicazioni dettagliate per la risoluzione dei problemi. Questo approccio collaborativo garantisce una rapida risoluzione degli incidenti e rafforza la sicurezza complessiva dell’azienda.

“Siamo entusiasti di presentare le nostre nuove soluzioni: Kaspersky Next XDR Optimum e Kaspersky Next MXDR Optimum. Realizzate sulla base di una protezione degli endpoint consolidata nel settore e riconosciuta come la migliore della categoria da numerosi test indipendenti, queste soluzioni sono progettate per integrarsi perfettamente nell’infrastruttura esistente di un’azienda senza la necessità di nuovi componenti di sistema. Richiedono un investimento minimo in termini di tempo e risorse, ma rafforzano in modo significativo le difese dell’azienda contro gli attacchi invasivi. Con questi nuovi prodotti, i nostri clienti possono assicurarsi una protezione di alta qualità, sia attraverso i servizi di monitoraggio e risposta forniti dagli esperti di Kaspersky in Kaspersky Next MXDR Optimum, sia in modo indipendente con Kaspersky Next XDR Optimum, a seconda delle loro preferenze”, ha commentato Ilya Markelov, Head of the Unified Platform Product Line di Kaspersky.