Akamai e Seraphic offrono una soluzione semplice ed economica che combina la tecnologia SEB con le funzionalità ZTNA
Akamai Technologies, l’azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online, ha annunciato di aver stipulato un accordo strategico con Seraphic Security, azienda leader nel settore della sicurezza dei browser aziendali, per integrare le funzionalità SEB (Secure Enterprise Browser) nella sua gamma esistente di prodotti aziendali per la sicurezza Zero Trust.
Con lo sviluppo del processo di trasformazione digitale e l’adozione dell’AI da parte delle aziende, i dipendenti hanno bisogno di accedere in modo semplice, ma sicuro, ad applicazioni private, piattaforme SaaS e strumenti basati sull’AI, da qualsiasi dispositivo e ovunque si trovino. Allo stesso tempo, le aziende devono proteggere il loro accesso a Internet dalle tradizionali minacce web e dai nuovi rischi legati all’AI, come la fuga di dati e i prompt dannosi. Questi rischi vanno oltre le lacune della rete. Per soddisfare queste esigenze, è necessario adottare un approccio Zero Trust in grado di applicare accurati controlli degli accessi e fornire una protezione intelligente a livello del browser per aiutare a garantire la sicurezza senza interrompere la produttività.
Questa partnership consente ad Akamai di superare l’approccio tradizionale del sistema SSE (Security Service Edge) all’accesso della rete fornendo un’alternativa più semplice ed economica che risulta più facile da integrare nel sistema di sicurezza esistente. Integrando il sistema SEB di Seraphic con il suo prodotto Zero Trust Network Access (ZTNA), Enterprise Application Access, Akamai può offrire ai clienti una soluzione di sicurezza completa in grado di coprire tutte le applicazioni tradizionali del sistema SSE.
“Le aziende si stanno rendendo conto che i browser non gestiti e i rischiosi strumenti basati sull’AI creano falle che i tradizionali sistemi di sicurezza della rete non riescono a risolvere”, ha affermato Ilan Yeshua, CEO e cofondatore, Seraphic. “La partnership con Akamai ci consente di estendere la navigazione sicura in un più ampio sistema Zero Trust, garantendo alle aziende di adottare nuove tecnologie in tutta sicurezza, proteggendo al contempo gli utenti e dati”.
“Con Seraphic, possiamo superare i limiti imposti dal sistema SSE tradizionale”, ha affermato Ofer Wolf, Senior Vice President & General Manager del reparto Enterprise Security di Akamai. “Combinando la navigazione sicura offerta da Seraphic con la nostra soluzione ZTNA, possiamo fornire un modo più semplice per proteggere app, SaaS e strumenti basati sull’AI su qualsiasi dispositivo senza il peso dell’infrastruttura né le complessità legate ai proxy tradizionali”.
Questa partnership utilizza la rete globale di Akamai per garantire un’esperienza ottimale, indipendentemente dalla posizione in cui si trovano gli utenti o le applicazioni. Offre inoltre verifiche sullo stato dei dispositivi senza richiedere alcuna installazione, insieme ad una migliore prevenzione della perdita di dati per un accesso privato alle applicazioni, e semplifica le operazioni utilizzando una sola policy per tutti i componenti del sistema SSE con una sola dashboard per garantire il monitoraggio e la visibilità.
Akamai offre ai suoi clienti e ai suoi partner la soluzione combinata, ma anche i singoli componenti separati. È possibile avere ulteriori informazioni sulle soluzioni Zero Trust di Akamai che sono state riconosciute come le preferite dai clienti nel report “The Forrester Wave: Zero Trust Platforms, Q3 2025”.