TXOne Networks rafforza la soluzione di sicurezza per le reti edge con nuove capacità di gestione delle vulnerabilità degli asset

L’estensione di TXOne Edge consente alle aziende di proteggere end-to-end infrastrutture e processi industriali critici, ottimizzando il valore di budget contenuti per la sicurezza OT

TXOne Networks, leader nella sicurezza dei Cyber-Physical Systems (CPS), ha introdotto la gestione delle vulnerabilità degli asset e altre nuove capacità per la sua soluzione di sicurezza per reti Edge. La nuova versione di TXOne Edge crea una soluzione end-to-end per garantire l’affidabilità, la sicurezza e la disponibilità dei processi industriali e delle infrastrutture, consentendo alle organizzazioni di massimizzare il ritorno sugli investimenti nella sicurezza della tecnologia operativa (OT).

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

TXOne Networks ha presentato la sua soluzione di sicurezza per reti Edge in occasione del SEMICON Taiwan 2025, tenutosi dal 10 al 12 settembre scorsi a Taipei.

“Quando abbiamo fondato TXOne, ogni prodotto era progettato per proteggere l’intero ciclo di vita delle apparecchiature critiche,” ha dichiarato. Terence Liu, Fondatore e CEO di TXOne Networks. “Dopo cinque anni di validazioni su larga scala, TXOne Edge segna ora una pietra miliare importante: estendendo la protezione a monte con l’identificazione del rischio e a valle con il rilevamento e la risposta alle minacce, diventando una vera soluzione integrata per la sicurezza delle reti OT aziendali”.

TXOne Edge è una soluzione di sicurezza nativa OT progettata per unificare visibilità, protezione, rilevamento e risposta, permettendo alle organizzazioni di raggiungere una resilienza operativa a lungo termine. Le aziende ottengono una protezione completa del ciclo di vita delle vulnerabilità, grazie a caratteristiche leader nel settore che combinano prevenzione proattiva con rilevamento intelligente per salvaguardare le operazioni industriali in ogni fase:

  • Visibilità olistica della rete OT, che consente una consapevolezza immediata della situazione e la scoperta di rischi nascosti negli ambienti OT paralleli.
  • Gestione efficace degli asset, con supporto per sistemi legacy e visibilità completa per operazioni ottimizzate.
  • Rilevamento delle vulnerabilità basato sul rischio, che identifica e prioritizza le vulnerabilità, quantifica il rischio e fornisce indicazioni operative per la mitigazione e la riduzione della superficie di attacco
  • Segmentazione adattiva della rete, che contiene i movimenti laterali, blocca la propagazione di worm e protegge gli asset critici mission-critical.
  • Difesa della segmentazione potenziata dall’intelligenza artificiale, che combina controlli adattivi con apprendimento automatico delle regole per minimizzare il rischio, contenere le intrusioni e mettere in sicurezza gli ambienti OT critici.
  • Rilevamento e monitoraggio continuo, che consente la individuazione in tempo reale e la resilienza informatica a lungo termine contro attacchi in evoluzione.
Leggi anche:  Il nuovo bilancio della resilienza

Con l’architettura unificata “all-in-one” di TXOne Networks, le organizzazioni riducono il costo totale di proprietà e semplificano la distribuzione, rispetto all’acquisto e alla gestione di molteplici strumenti disgiunti. La suite integrata TXOne Edge di dispositivi di sicurezza, firewall e console di gestione è già consolidata per migliorare la resilienza e l’adattabilità delle reti in diversi settori industriali. È stata progettata specificamente per le complessità delle reti OT, dove le tradizionali soluzioni di cybersecurity IT non sono sufficienti. TXOne Edge permette alle organizzazioni di completare il loro percorso di sicurezza OT in un’unica soluzione unificata, OT-native e costruita per la resilienza e la crescita.