Brother: nuove soluzioni per professionisti, imprese e uffici smart

Innovazione e sostenibilità si intrecciano in un approccio integrato che accompagna l’intera catena del valore, dalla progettazione alla produzione, dalla distribuzione fino al riciclo del prodotto

«La sostenibilità è un elemento qualificante del nostro approccio strategico non solo per Brother Italia ma per Brother worldwide. È un principio che attraversa l’intera catena del valore: dalla progettazione alla produzione, dalla commercializzazione al fine vita e riciclo del prodotto», ci racconta Marcello Acquaviva, President & Managing Director di Brother Italia, in occasione di un evento in cui sono state presentate le più recenti novità dell’azienda.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Brother lavora su un modello di sostenibilità a 360 gradi, che coinvolge tutte le fasi del ciclo di vita dei dispositivi. «Rigeneriamo i nostri prodotti attraverso processi certificati nelle nostre fabbriche – ci spiega – riportandoli a uno stato pari al nuovo. Nel contempo abbiamo allungato la vita utile dei dispositivi, da cinque a sette anni, e ritiriamo gratuitamente le cartucce esauste, che vengono rigenerate o riciclate nei nostri impianti in Slovacchia e Regno Unito, con un tasso di recupero dell’80% e il restante 20% riutilizzato in altri processi produttivi. Nulla viene disperso».

Un impegno, attivo da più di vent’anni, che si traduce anche in risultati tangibili: oltre 40 milioni di cartucce di toner rigenerate e processi ufficialmente accreditati come “zero rifiuti in discarica”. «Sostenibilità significa quindi proteggere l’ambiente e, al tempo stesso, offrire un valore concreto alle imprese – afferma Acquaviva «Le PMI, per esempio, adottando i dispositivi rigenerati che fanno parte della nostra proposta, ottengono un risparmio economico diretto e contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale».

In Italia Brother continua a crescere: «Dai 63 milioni di euro del 2015, oggi siamo arrivati a 103 milioni di fatturato, con incrementi costanti anno dopo anno in un mercato maturo come quello del printing», dichiara il Presidente. Anche sul fronte etico, Brother conferma la sua leadership: tutti e quattro gli stabilimenti asiatici hanno ottenuto la certificazione “Platinum” Responsible Business Alliance, riconoscimento che attesta una catena di fornitura sostenibile e socialmente responsabile.

Leggi anche:  Dal business al gaming, fino al mobile: l’AI di Lenovo è ovunque

Brother ha sviluppato inoltre una tecnologia proprietaria di simulazione degli impatti che consente di progettare imballaggi più compatti e leggeri senza comprometterne la resistenza. Il nuovo design, che permette di posizionare i cuscinetti solo negli angoli superiori e inferiori del prodotto, utilizza il 33% di materiale in meno e riducendo del 7% le dimensioni delle scatole, abbattendo anche le emissioni di CO₂ legate a produzione e trasporto. L’innovazione ha ottenuto il WorldStar Award 2025 (Electronics) ai WorldStar Global Packaging Awards 2025.

Completa la visione sostenibile del Gruppo, EcoPro, il servizio in abbonamento per toner e inchiostro che sta riscuotendo grande interesse tra le imprese, garantendo efficienza, risparmio e controllo del budget. EcoPro offre la consegna automatica e gratuita dei materiali di consumo quando la stampante segnala l’esaurimento, piani a partire da 1,99 € al mese, garanzia estesa durante tutta la durata del servizio e la possibilità di modificare o annullare l’abbonamento in qualsiasi momento.

Soluzioni in vetrina

Brother amplia la gamma di soluzioni per la stampa professionale con la nuova P-touch CUBE Pro (PT-E920BT), un’etichettatrice portatile progettata per tecnici, installatori e professionisti in mobilità. Compatta, resistente e compatibile con i nastri Brother Pro Tape, garantisce stampe conformi agli standard industriali e resistenti ad acqua, abrasioni, sostanze chimiche e alte temperature.

Per gli ambienti produttivi ad alta intensità, le nuove stampanti industriali TJ-6421TN e TJ-6521TN combinano velocità, robustezza e semplicità d’uso, permettendo di stampare etichette larghe fino a 6,6 pollici e assicurando continuità operativa anche nelle condizioni più impegnative.

Tra le novità spicca il raffrescatore ad acqua PureDrive PD-7100S, progettato per ambienti industriali commerciali. La tecnologia TwinAqua unisce raffrescamento ad evaporazione diretta e indiretta, generando un flusso d’aria fino a 500 m³/h con un consumo energetico di soli 220W. Privo di gas refrigeranti e con serbatoi rimovibili, offre fino a sei ore di aria fresca con una sola ricarica d’acqua, riducendo l’impatto ambientale e migliorando il comfort negli spazi di lavoro. Sono in previsione nuovi modelli studiati per un utilizzo in dehor e nel settore Horeca.

Leggi anche:  Lenovo al CES 2025: una nuova era di soluzioni per aziende, gamer e creativi basate su AI

In rassegna anche la MFC-J4550DW, stampante a getto d’inchiostro wireless all-in-one per uffici smart. Garantisce produttività e connettività con stampa fronte/retro automatica, velocità fino a 20 ipm in bianco e nero e 19 a colori, cartucce ad alta resa e interfaccia touchscreen intuitiva. L’approccio “secure by design” protegge dispositivo, rete e documenti, mentre confezione riciclabile e certificazioni Blue Angel e Nordic Swan confermano l’impegno di Brother verso la sostenibilità e la strategia ESG.

Brother amplia anche il segmento domestico e SOHO con i nuovi dispositivi Tankbenefit, compatti ed efficienti. Stampano più a lungo grazie ai flaconi ad altissimo rendimento, riducendo il costo per pagina. Il riempimento dei serbatoi è semplice e veloce, senza sprechi, e il sistema con chiave di blocco garantisce l’uso del colore corretto.

Pensate per chi privilegia efficienza, facilità d’uso e connettività avanzata, queste stampanti hanno serbatoi ad alta capacità che riducono le ricariche frequenti. Il modello di punta DCP-T780DW, che stampa fino a 15.000 pagine in nero e 5.000 a colori, si caratterizza per il vassoio carta integrato da 150 fogli e il design compatto.