CrowdStrike rafforza i servizi di cybersecurity e accelera la trasformazione del SOC insieme a KPMG

CrowdStrike rafforza i servizi di cybersecurity e accelera la trasformazione del SOC insieme a KPMG

KPMG adotta Falcon Next-Gen SIEM ed espande l’uso della piattaforma Falcon tramite l’Engagement License Program di CrowdStrike per offrire nuovi servizi

CrowdStrike ha annunciato che KPMG sta espandendo i suoi servizi di cybersecurity con la piattaforma CrowdStrike Falcon. KPMG prevede di integrare Falcon Next-Gen SIEM nelle sue offerte di servizi professionali e di adottare l’Engagement Licensing Program (ELP) di CrowdStrike per sfruttare la piattaforma Falcon in modo olistico ed esteso all’interno degli accordi con i clienti.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Gli avversari si muovono alla velocità delle macchine, sopraffacendo le organizzazioni che ancora si affidano ai costosi, inefficienti e lenti SIEM legacy. Falcon Next-Gen SIEM sta trasformando le operazioni di sicurezza, offrendo velocità in tempo reale, efficienza e risultati che le piattaforme legacy non possono eguagliare.

Adottando Falcon Next-Gen SIEM per offrire nuovi servizi di consulenza, implementazione e managed services (servizi gestiti), ed espandendo l’uso della piattaforma Falcon tramite l’ELP, KPMG prevede di rafforzare la sua attuale offerta di cybersecurity per supportare i clienti nel processo di modernizzazione delle operazioni di sicurezza, nell’arricchire le competenze del personale e nell’ottenere maggiore efficienza e risparmio sui costi, il tutto potenziando l’automazione con un SOC alimentato dall’IA (AI-powered SOC). KPMG aiuta i clienti a combinare la gestione dell’identità digitale per il controllo degli accessi, la gestione del rischio informatico incentrata sull’identificazione delle vulnerabilità e la gestione delle minacce per il rilevamento e la risposta in tempo reale, in modo che possano non solo comprendere, classificare per priorità e gestire i rischi di sicurezza informatica, ma anche sfruttarli per guidare l’innovazione e la crescita.

“Gli avversari stanno letteralmente armando l’IA per muoversi più velocemente che mai, e le security operations legacy non riescono a tenere il passo”, ha affermato Daniel Bernard, chief business officer di CrowdStrike. “Falcon Next-Gen SIEM è il motore che alimenta il SOC moderno. Con la collaborazione di KPMG su Falcon Next-Gen SIEM e l’adozione estesa della piattaforma Falcon, i clienti possono modernizzare le operazioni di sicurezza rendendole più intelligenti, più veloci e concepite per bloccare le violazioni”

Leggi anche:  Edu Tips Cybersecurity: prosegue il ciclo di webinar smeup dedicato alla sicurezza informatica per le imprese

Sfruttando questa collaborazione, i clienti di KPMG e CrowdStrike possono beneficiare di:

  • Operazioni di sicurezza accelerate: i servizi di trasformazione del SOC di KPMG, alimentati da Falcon Next-Gen SIEM, possono consentire rilevamenti più rapidi, indagini accelerate e una maggiore efficienza, per supportare le aziende nel colmare il divario di competenze nella cybersecurity e aumentare la protezione alla velocità dell’IA
  • Trasformazione del SIEM Legacy: come implementation partner approvato per Next-Gen SIEM, KPMG è in grado di accelerare il processo di deployment e integrazione per aiutare le aziende a superare le piattaforme SIEM legacy. Falcon Next-Gen SIEM offre fino all’80% in meno in termini di costi e una investigazione il 150% più veloce.
  • Uso esteso della piattaforma Falcon: tramite l’ELP di CrowdStrike, KPMG potrà espandere l’accesso alla tecnologia CrowdStrike a tutti i clienti, estendendo la protezione e il valore della propria offerta di servizi
  • Visibilità e risposta unificate: Falcon Next-Gen SIEM unifica la piattaforma Falcon e i dati di terze parti con threat intelligence in tempo reale e automazione basata sull’IA, fornendo visibilità a livello aziendale e potenziando notevolmente il rilevamento e la risposta.

“Siamo entusiasti di lavorare con CrowdStrike, combinando la loro tecnologia di cybersecurity all’avanguardia con la nostra esperienza di consulenza per poter offrire ai nostri clienti soluzioni di sicurezza proattive” ha affermato Jason Haward-Grau, principal cybersecurity di KPMG LLP. “Questa alleanza permette alle organizzazioni di innalzare il livello di protezione e snellire le operazioni attraverso l’IA avanzata e l’automazione, semplificando il percorso attraverso l’attuale complesso panorama delle minacce informatiche”.