In occasione del Cybersecurity Awareness Month 2025 condividiamo un commento a firma di Denis Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis, sullo scenario delle minacce in Italia e sulle priorità di difesa per aziende e cittadini.
“Il Cybersecurity Awareness Month 2025 mette in evidenza l’importanza di una adeguata preparazione alle minacce in Italia, dove i settori critici continuano a essere bersaglio di attacchi. All’inizio del 2025, gli hacktools hanno rappresentato il 40% delle rilevazioni di malware, mentre una campagna di phishing contro il settore energetico ha inviato oltre 300 email malevole a account compromessi.
I rilevamenti di ransomware si sono attestati su livelli più bassi, pari a 19 ogni 10.000 workload, ma le truffe basate su AI, come il voice cloning, stanno ampliando il perimetro delle minacce.
Questo mese di ottobre offre un’occasione per coinvolgere sia le organizzazioni sia i cittadini: le aziende dovrebbero potenziare le difese contro il phishing e assicurare la segmentazione delle reti, e nell’ambito dei sistemi OT, separarli dalla rete IT, mentre le persone – in particolare i più giovani digital native – vanno sensibilizzate sull’importanza di password robuste, MFA e attenzione nella gestione dei dati, aspetti che restano fondamentali anche per chi è più esperto in tecnologia”.