Alcune delle più importanti aziende a livello globale stanno già utilizzando Xponential per ottenere un impatto reale sul proprio business. Il framework permette di implementare l’AI con rapidità, qualità e scalabilità
DXC Technology, una delle principali società di servizi tecnologici globali, parte della Fortune 500, presenta Xponential, un modello di orchestrazione dell’AI di nuova generazione. Già collaudato e utilizzato da alcune importanti aziende internazionali, Xponential semplifica la complessità che spesso ostacola l’adozione dell’AI su larga scala. L’architettura integra infatti perfettamente persone, processi e tecnologia per fornire risultati tangibili, accelerare la modernizzazione e aiutare le aziende a implementare l’intelligenza artificiale nelle proprie operazioni in modo sicuro e responsabile.
“I leader aziendali sono impazienti di cogliere le promesse dell’AI, ma troppo spesso rimangono bloccati in progetti pilota o faticano a scalare l’implementazione”, ha affermato Raul Fernandez, Presidente e CEO di DXC. “DXC è in una posizione unica per offrire supporto, grazie alla sua profonda esperienza nel settore, alle consolidate capacità in ambito AI e alla comprovata esperienza nella trasformazione di operazioni complesse. Xponential fornisce un modello che combina le competenze umane con l’intelligenza artificiale, integra governance e sicurezza sin dalle fasi iniziali e si evolve continuamente in parallelo alla maturazione dell’AI, aiutando le imprese a passare rapidamente e in sicurezza dalla visione al valore”.
Le aziende stanno affrontando una fase di transizione verso l’era dell’intelligenza artificiale, ma molte di loro non dispongono ancora di una strategia coerente che metta in connessione l’AI con le proprie persone e i propri processi. Xponential fornisce un modello strutturato e replicabile per integrare l’AI nella tecnologia, incorporando la governance sin dai primi passaggi e garantendo risultati immediati, consentendo alle organizzazioni di crescere rapidamente e in sicurezza.
Xponential si basa su cinque pilastri interdipendenti:
- Insight: governance, conformità e osservabilità integrate, per garantire un’AI responsabile.
- Acceleratori: strumenti proprietari e sviluppati da partner che accelerano l’implementazione e aumentano l’efficienza.
- Automazione: framework e protocolli agentici che ottimizzano l’intelligenza artificiale in tutti i processi.
- Approccio: collaborazione Human+, che combina professionisti qualificati e AI per amplificare i risultati.
- Processo: una metodologia di delivery con la flessibilità necessaria per iniziare in piccolo, ottenere risultati immediati ed estendere rapidamente all’intera organizzazione.
DXC sta aiutando le aziende globali a creare, implementare e scalare l’intelligenza artificiale con il framework Xponential in tutti i settori industriali:
- Per Textron, un’azienda che opera in diverse industry, DXC ha implementato un sistema di automazione e ottimizzazione del flusso di lavoro alimentato dall’intelligenza artificiale, riducendo del 20% i ticket del servizio di assistenza e risolvendo in modo proattivo i problemi di rete per 32.000 dipendenti.
- L’Agenzia Spaziale Europea (ESA), un’organizzazione intergovernativa che opera a livello internazionale e sostiene l’industria e l’economia europea attraverso la tecnologia e la ricerca spaziale, sta collaborando con DXC per implementare ASK ESA, una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale che unifica i dati, accelera la ricerca e migliora la collaborazione all’interno dell’agenzia.
- Singapore General Hospital, il più grande ospedale terziario di Singapore, classificato tra i migliori al mondo, ha scelto DXC per sviluppare la soluzione Augmented Intelligence in Infectious Diseases (AI2D), che sfrutta intuizioni basate sull’intelligenza artificiale e un processo decisionale collaborativo tra uomo e AI per guidare, con una precisione del 90%, la scelta degli antibiotici per le infezioni del tratto respiratorio inferiore e migliorare l’assistenza ai pazienti, combattendo la resistenza agli antimicrobici.
- Ferrovial, una società infrastrutturale globale, sta collaborando con DXC per sviluppare AI Workbench, un’offerta di intelligenza artificiale generativa che combina consulenza, ingegneria e servizi aziendali sicuri. Sfruttando più di 30 agenti di intelligenza artificiale che prendono decisioni in tempo reale, Ferrovial sta già utilizzando AI Workbench per migliorare le operazioni che coinvolgono oltre 25.500 dipendenti.
Per rendere scalabili questi risultati, DXC si avvale del suo team globale, composto da 50.000 ingegneri full-stack e di una serie di strutture AI-first, che includono centri di innovazione, centri di competenza e centri di eccellenza distribuiti in sei continenti. Questa rete internazionale consente a DXC di accelerare l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale, fornire un impatto misurabile sul business e aiutare le imprese a rendere operativa l’AI su larga scala, in tutti i settori e in tutte le aree geografiche.

































