Nel panorama digitale odierno la cybersicurezza resta una priorità imprescindibile per aziende di ogni settore.
smeup, da sempre attenta a formazione e prevenzione, conclude il suo percorso “Edu Tips Cybersecurity” con la 10ª e ultima sessione del ciclo: un appuntamento pensato per guidare le imprese nell’uso sicuro e responsabile dell’Intelligenza Artificiale.
Un percorso formativo pensato per le PMI
Il ciclo, strutturato in brevi webinar mensili di 30 minuti, ha l’obiettivo di fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili per proteggere dati, infrastrutture e processi aziendali. La sessione finale mette al centro i rischi e le opportunità dell’A.I., tema ormai centrale nelle strategie di crescita digitale ma carico di nuove sfide di sicurezza.
10° Sessione — Sicurezza in ambito A.I.
Quando: Giovedì 13 Novembre, 11:00 – 11:30
Formato: Webinar gratuito (online)
Cosa imparerai
L’Intelligenza Artificiale è una forza trainante per il business, ma introduce anche rischi specifici che, se non gestiti, possono portare a violazioni, perdita di dati e non conformità normativa. In questa sessione vedremo come riconoscere questi rischi e quali contromisure mettere in campo per integrare l’A.I. in modo sicuro e sostenibile.
I topic trattati
- Rischi specifici
Analisi delle principali minacce connesse all’adozione e all’integrazione di soluzioni A.I. nei processi aziendali: dall’avvelenamento dei dati (data poisoning) alla manipolazione dei modelli e ai rischi legati all’output non controllato. - Soluzioni pratiche
Misure operative e approcci tecnici per implementare A.I. in modo controllato: strategie di governance dei dati, validazione dei modelli, monitoraggio continuo e best practice per la sicurezza del ciclo di vita dei modelli. - Conformità alla NIS2
Come allineare l’adozione dell’A.I. ai requisiti della direttiva NIS2, con indicazioni pratiche per documentare rischi e misure, oltre a suggerimenti per integrare compliance e sicurezza operativa.
Costruisci la tua strategia di sicurezza, passo dopo passo
Le PMI sono particolarmente esposte perché spesso non dispongono di risorse dedicate per gestire i nuovi rischi introdotti dall’A.I. Formazione mirata e policy pratiche sono il primo passo per ridurre la superficie d’attacco e garantire che l’adozione dell’A.I. sia un vantaggio competitivo sostenibile e sicuro.
Grazie al ciclo “Edu Tips Cybersecurity” di smeup, le aziende possono acquisire conoscenze concrete per progettare e mettere in opera una strategia di sicurezza adeguata all’era dell’Intelligenza Artificiale.
Clicca qui per iscriverti al webinar sulla Sicurezza in ambito A.I.

































