La business suite di SAP potenziata dall’AI segna la fine dell’era del “best-of-breed”

La business suite di SAP potenziata dall’AI segna la fine dell’era del "best-of-breed"

SAP reimmagina l’AI aziendale con assistenti in Joule basati sui ruoli in grado di coordinare gli agenti tra le diverse linee di business

In occasione del suo evento inaugurale SAP Connect, SAP SE ha presentato come l’integrazione tra intelligenza artificiale, dati e applicazioni generi un valore di business senza precedenti. Queste innovazioni, che includono una nuova rete di assistenti basati sui ruoli all’interno di Joule progettati per collaborare con le persone per migliorare i risultati, un ecosistema di dati in espansione capace di offrire insight più approfonditi e un software per la supply chain che anticipa le interruzioni, rivoluzionano ancora una volta il modo di fare business.

“Per prosperare quando la volatilità è la nuova normalità, le aziende hanno bisogno di più di un mosaico di applicazioni best-of-breed”, ha dichiarato Muhammad Alam, membro dell’Executive Board di SAP SE, SAP Product & Engineering. “I nostri annunci dimostrano la potenza di SAP Business Suite, dove AI, dati, e applicazioni si uniscono in un’esperienza per favorire decisioni più intelligenti, un’esecuzione più rapida e una trasformazione scalabile”.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

AI che collabora con le persone

SAP svela la prossima fase di Joule come forza trainante dell’AI al centro della creazione di valore di SAP Business Suite. Basandosi sulle applicazioni e i dati di SAP Business Suite, SAP sta introducendo una nuova generazione di assistenti in Joule che conoscono il ruolo dell’utente. Ogni assistente è progettato per collaborare con una persona nel suo specifico ruolo in azienda. Gli assistenti in Joule accedono agli agenti giusti per ogni attività, li configurano, orchestrano e gestiscono consentendo così agli utenti di concentrarsi sullo sblocco di nuovi livelli di insight e produttività.

Leggi anche:  AI e Innovazione: Firenze ospita una nuova tappa del roadshow DESTINATION AI

A supporto degli assistenti in Joule vi è una crescente libreria di Joule Agent specializzati, progettati per aiutare a eseguire flussi di lavoro complessi all’interno di una funzione aziendale specifica. Ad esempio, un People Manager Assistant coordina un team di agenti specializzati, tra cui il nuovo People Intelligence Agent, che aiuta a individuare e risolvere problemi come le anomalie retributive – per supportare i manager nel miglioramento delle performance. Un nuovo Financial Planning Assistant sarà affiancato da un gruppo di agenti esperti, tra cui il nuovo Cash Management Agent, che ottimizza il flusso di cassa e migliora i rendimenti degli interessi, per aiutare i professionisti finanziari a guidare l’efficienza. Questi nuovi assistenti AI, consapevoli del ruolo non solo collaborano con le persone per migliorare il rendimento nei lor ambiti, ma lavorano anche insieme in tutte le funzioni aziendali per risolvere problemi complessi a livello enterprise.

Dati senza confini

I dati alimentano il potere trasformativo dell’AI, ma spesso sono isolati in sistemi diversi. A SAP Connect, SAP rimuove queste barriere con SAP Business Data Cloud Connect. SAP BDC Connect collega in modo sicuro SAP BDC con piattaforme partner consentendo un flusso bidirezionale di data product pronti per il business, superando i confini organizzativi e tecnologici.

Grazie allo zero-copy sharing, i dati rimangono sicuri nei sistemi SAP ma sono immediatamente accessibili nelle piattaforme dati esistenti dei clienti, preservando il contesto di business senza costose duplicazioni. Il risultato: meno silos, pipeline più semplici, nessuna duplicazione, solo dati product affidabili, dove e quando servono.

SAP ha inoltre annunciato che Databricks e Google Cloud sono i primi partner abilitati per SAP BDC Connect, con molti altri che seguiranno a breve. Come annunciato a febbraio 2025, SAP Databricks resta un servizio dati all’interno di SAP Business Data Cloud e SAP BDC Connect ne estende i vantaggi in un ecosistema dati aperto. Queste collaborazioni offrono ai clienti un accesso più rapido ai data product per analytics e AI, aiutando i team a passare da dati grezzi a risultati aziendali in tempo reale con maggiore velocità e semplicità.

Leggi anche:  Retelit e Microsoft insieme per un cloud ibrido più sicuro e resiliente

Applicazioni che trasformano i dati in azione

Al centro della value proposition unica di SAP vi sono le applicazioni aziendali dove i dati sono generati e vengono sperimentati gli insight basati sull’AI. SAP Supply Chain Orchestration è una nuova soluzione nativamente basata sull’AI che combina la potenza di Joule con un grafico di conoscenza live capace di rilevare i rischi in tempo reale e in profondità dei diversi fornitori e di orchestrare una risposta coordinata, aiutando così i clienti a diminuire i costi e a mantenere il flusso delle forniture. SAP Engagement Cloud, una nuova soluzione per la customer experience, utilizza un contesto business-critical per personalizzare interazioni tra clienti, fornitori e altri stakeholder. E la suite di procurement di nuova generazione SAP Ariba si distingue per essere l’unica soluzione nativa per l’AI, che porta intelligenza in ogni fase della gestione delle spese, dal sourcing al coinvolgimento dei fornitori.

Complessivamente, queste innovazioni della SAP Business Suite segnano l’inizio di una nuova era basata su intelligenza artificiale, dati e applicazioni che si autoalimentano per promuovere intelligenza, velocità e resilienza.