Microsoft lancia la piattaforma Sentinel AI-ready e il nuovo agent builder di Security Copilot

Microsoft lancia la piattaforma Sentinel AI-ready e il nuovo agent builder di Security Copilot

Microsoft ha annunciato una nuova serie di innovazioni in ambito sicurezza, progettate per supportare i team nella gestione efficace delle minacce in continua evoluzione.

La rapida adozione dell’AI porta con sé nuove opportunità, ma anche nuovi rischi. Mentre gli attaccanti sfruttano le vulnerabilità con maggiore efficacia, le organizzazioni restano vincolate da strumenti frammentati e workflow scollegati. Una ricerca di Gartner ha rivelato che, in media, le aziende utilizzano 45 diversi strumenti di sicurezza forniti da decine di vendor.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Microsoft sta razionalizzando questo scenario, integrando strumenti frammentati in un sistema intelligente e coerente, simile a un’app di gestione finanziaria che organizza e semplifica le spese.

Gli aggiornamenti principali che sono stati annunciati oggi includono:

  • Microsoft Sentinel si è evoluto in una piattaforma unificata e AI-ready, che collega utenti, agenti, dispositivi, azioni e rischi in tutto l’ambiente di sicurezza. Questo consente di tracciare i percorsi degli attacchi, valutare l’impatto potenziale e dare priorità alle risposte con una visione più completa e integrata.
  • Security Copilot si basa su queste fondamenta, consentendo ai professionisti della sicurezza di creare agenti AI personalizzati — senza necessità di scrivere codice — che si integrano perfettamente nei flussi di lavoro quotidiani. Grazie a controlli integrati, le aziende possono scalare l’uso degli agenti in piena sicurezza, sapendo che il loro “lavoro digitale” è protetto da una sicurezza di livello enterprise.
  • Il lancio del nuovo Microsoft Security Store semplifica la scoperta e l’implementazione di agenti e soluzioni, consentendo ai clienti di sfruttare l’ecosistema di partner Microsoft per introdurre nuovi agenti.

Con oltre 84 trilioni di segnali di sicurezza analizzati ogni giorno e una piattaforma progettata per il futuro dell’AI, Microsoft permette alle organizzazioni di sfruttare l’intelligenza artificiale in totale sicurezza, restando sempre un passo avanti rispetto alle minacce emergenti.

Leggi anche:  CrowdStrike presenta la protezione dati unificata per mettere in sicurezza i dati su endpoint, cloud, GenAI e SaaS