La società sportiva dilettantistica del Comune di Milano migliora la gestione delle strutture sportive e ottimizza i servizi ai cittadini, grazie a una piattaforma tecnologica integrata che fa leva anche sull’affidabilità e sicurezza della Cloud Region Italiana di Microsoft
Milanosport, la società sportiva dilettantistica del Comune di Milano, punta sull’innovazione a supporto del proprio percorso di crescita, che le vede gestire oltre 28 strutture sportive e grandi impianti pubblici, non solo nella città di Milano. Il progetto di trasformazione digitale intrapreso in collaborazione con Microsoft Italia e con il partner Arsenalia con Altitudo, fa leva sulle potenzialità della piattaforma cloud Microsoft Azure e sulle applicazioni business Dynamics 365 per efficientare la gestione degli impianti sportivi e ottimizzare i servizi a vantaggio dei cittadini milanesi. Sfruttando la scalabilità dei servizi cloud e la prossimità della Cloud Region italiana di Microsoft, Milanosport beneficia non solo di prestazioni elevate e tempi di latenza ridotti, ma anche di sicurezza e protezione dei dati in linea con le normative e con le esigenze tipiche delle amministrazioni pubbliche. La Cloud Region Italy North garantisce, infatti, sovranità del dato e resilienza.
A partire dall’ambizione di promuovere la cultura dello sport e della salute sul territorio e di gestire al meglio gli oltre 2 milioni di accessi annuali, Milanosport sta perseguendo un cammino di digitalizzazione per superare la frammentazione dei sistemi IT delle singole strutture sportive ed ottenere visione d’insieme e capacità di analisi utili a personalizzare i servizi e offrire in modo più mirato promozioni, sconti e programmi fedeltà. L’obiettivo è duplice: efficientare i processi e garantire un’esperienza più coinvolgente ai cittadini, il tutto nel rispetto degli standard di compliance e del GDPR.
La nuova piattaforma integrata basata sul cloud di Microsoft e implementata grazie alla consulenza strategica di Arsenalia con Altitudo consente di centralizzare la gestione degli impianti e degli accessi, sfruttando anche funzionalità di Intelligenza Artificiale e di analisi dati. I servizi cloud Microsoft Azure disponibili attraverso la Cloud Region di Microsoft offrono flessibilità e sicurezza, consentendo di aggiungere facilmente nuovi impianti, di gestire i picchi e di rispettare le esigenze di data governance.
In virtù di una migliore efficienza e di una maggiore soddisfazione dei cittadini, Milanosport punta a incrementare gli accessi agli impianti. La trasformazione digitale di Milanosport non solo sta contribuendo alla missione di promuovere la cultura del benessere e dello sport sul territorio, ma anche alla visione di Milano come Città Digitale attraverso servizi innovativi anche quando si parla di sport. In quest’ottica nei prossimi mesi Milanosport intende ampliare la piattaforma integrata, aggiungendo nuove applicazioni ed esplorando nuove tecnologie come l’Internet of Things, l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata, per creare esperienze sempre più innovative e personalizzate per i cittadini, sia online che onsite.
“La trasformazione digitale è per noi una leva strategica per migliorare i nostri servizi e la nostra competitività, contribuendo a rendere Milano una città più sportiva e digitale. Insieme a Microsoft e Arsenalia con Altitudo abbiamo lavorato in sinergia, condividendo obiettivi, visione e metodologia. La piattaforma tecnologica abilitata dal Cloud di Microsoft attraverso la Cloud Region Italy North, ci sta accompagnando in modo flessibile nel nostro percorso di crescita e garantendo sicurezza e compliance normativa. Altitudo è stata in grado di traghettarci in questo percorso d’innovazione e continua a supportarci con consulenza funzionale di alto livello anche in termini di formazione. Il nostro obiettivo è ora portare avanti questa visione di trasformazione digitale, esplorando anche le ulteriori opportunità legate all’Intelligenza Artificiale, per migliorare sempre più efficienza e servizio e per continuare a diffondere la cultura dello sport e della salute sul territorio”, ha dichiarato Lorenzo Lamperti, Direttore Generale di Milanosport SSD S.p.A.
“Siamo orgogliosi di aver abilitato il progetto di trasformazioni digitale di Milanosport, che contribuisce all’offerta di un servizio di sempre maggior valore ai cittadini e al posizionamento come Città Digitale di un territorio in cui siamo radicati da 40 anni”, ha dichiarato Marco Fischetto, Direttore della Divisione Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia. “Questo progetto conferma il nostro costante impegno sul territorio, facendo leva sulla Cloud Region Italy North per consentire ad aziende e amministrazioni pubbliche di accedere a servizi cloud scalabili, sicuri e resilienti, garantendo al contempo flessibilità e sovranità del dato. In questa logica, si colloca anche il nostro investimento in Italia volto a espandere l’infrastruttura di data center hyperscale cloud e di Intelligenza Artificiale e a sostenere un piano di formazione sulle competenze digitali nel Paese.”
“Poter applicare tutte le nostre competenze nell’attivare servizi digitali per i cittadini ha stimolato ancor più il lavoro dei nostri specialisti durante il progetto. Siamo molto contenti di aver potuto aiutare Milanosport e la Città di Milano nel percorso di digitalizzazione dei propri servizi attraverso le tecnologie cloud Microsoft, e ci fa piacere che i risultati ottenuti finora siano apprezzati e di valore. Complimenti a tutto il team Altitudo”, ha commentato Federico Favero, Partner di Arsenalia.