Le nuove soluzioni accelerano l’innovazione enterprise grazie a una piattaforma dati unificata, sicura e scalabile per l’intelligenza artificiale
NetApp, l’azienda leader in infrastrutture dati intelligenti, ha presentato oggi una serie di innovazioni visionarie che rafforzano la sua piattaforma dati di livello enterprise per l’era dell’intelligenza artificiale. In un momento in cui l’AI passa da progetti pilota ad applicazioni mission-critical, NetApp risponde con un’infrastruttura dati moderna, sicura e performante, pronta a sostenere le aziende nel loro percorso di trasformazione.
Le novità includono i sistemi NetApp AFX, una nuova architettura di storage all-flash disaggregato ad alte prestazioni; il NetApp AI Data Engine (AIDE), un servizio dati completo per semplificare l’intera pipeline AI; nuove funzionalità di cyber resilience leader di settore, tra cui il rilevamento delle violazioni dei dati; e una collaborazione approfondita con Google Cloud per trasformare il cloud aziendale.
“Con i nuovi sistemi NetApp AFX, i clienti hanno ora una scelta affidabile e collaudata per lo storage on-premise di livello enterprise, costruita su una piattaforma dati completa per accelerare rapidamente l’innovazione AI”, ha dichiarato Davide Marini, Country Manager NetApp Italy. “Il NetApp AI Data Engine consente ai clienti di connettere senza soluzione di continuità il loro intero patrimonio di dati in ambienti ibridi multicloud per costruire una base dati unificata. La combinazione di NetApp AFX con l’AI Data Engine offre la resilienza e le prestazioni aziendali costruite e collaudate in decenni di NetApp ONTAP, ora in un’architettura di storage disaggregata e basata sullo storage più sicuro del pianeta”.
Una Piattaforma Dati Completa per l’AI
Per accelerare i moderni carichi di lavoro AI, NetApp ha introdotto NetApp AFX, un array di storage all-flash disaggregato di livello enterprise, costruito per i carichi di lavoro AI più esigenti e certificato per il supercomputing NVIDIA DGX SuperPOD. Alimentato da NetApp ONTAP, AFX disaccoppia performance e capacità, consentendo una crescita indipendente per soddisfare qualsiasi esigenza. A questo si affianca il NetApp AI Data Engine (AIDE), un servizio dati completo progettato per rendere l’AI semplice e sicura, offrendo una visione globale e aggiornata dell’intero patrimonio di dati NetApp.
“Le aziende cercano una base dati affidabile e ad alte prestazioni per trasformare enormi volumi di informazioni in intelligenza reale che alimenta il proprio percorso AI”, ha affermato Roberto Patano, Senior Manager System Engineering NetApp Italy. “La piattaforma dati di NetApp si è trasformata in una piattaforma di storage nativa per l’AI integrando il calcolo accelerato e il software NVIDIA. Con questa nuova piattaforma, le organizzazioni possono indicizzare e cercare enormi quantità di dati non strutturati in tutta la loro azienda per guidare l’innovazione e fornire un impatto reale sul business”.
Cyber Resilience Rafforzata: lo Storage più Sicuro del Pianeta
NetApp rafforza ulteriormente la sua leadership nella cyber resilience, rendendo l’infrastruttura dati una parte fondamentale della strategia di sicurezza aziendale. Il servizio potenziato e rinominato NetApp Ransomware Resilience ora include due nuove capacità rivoluzionarie: il rilevamento delle violazioni dei dati, una funzionalità basata su AI che identifica comportamenti anomali indicativi di tentativi di esfiltrazione dei dati, e la creazione di ambienti di ripristino isolati, che garantiscono un recupero sicuro e pulito dei carichi di lavoro critici dopo un attacco.
“Per proteggere efficacemente i dati da un attacco informatico, è necessario sapere che è avvenuto il prima possibile per poter agire”, ha dichiarato Roberto Patano, Senior Manager System Engineering NetApp Italy. “Con le nuove funzionalità basate sull’AI per rilevare i primi indicatori di tentativi di esfiltrazione dei dati, oltre alle nostre attuali capacità leader per rilevare attacchi ransomware, stiamo rendendo i dati aziendali ancora più sicuri”.
Trasformare il Cloud Aziendale con Google Cloud
NetApp ha approfondito la sua collaborazione con Google Cloud per aiutare i clienti ad accelerare la trasformazione del cloud. Con l’aggiunta delle funzionalità di storage a blocchi (iSCSI) al servizio esistente di file storage, Google Cloud NetApp Volumes offre ora uno storage unificato per i carichi di lavoro più importanti, inclusi ambienti virtualizzati e database. Inoltre, i clienti possono ora utilizzare i dati archiviati in NetApp Volumes come fonte nativa per le AI Applications di Google Cloud per costruire agenti AI personalizzati senza codice custom o pipeline RAG, migliorando significativamente la qualità e l’affidabilità dei risultati generati dall’AI.
“La nostra collaborazione con NetApp si basa su un impegno condiviso per l’innovazione e il successo dei clienti”, ha affermato Roberto Patano, Senior Manager System Engineering NetApp Italy. “Combinando l’infrastruttura globale e Vertex AI di Google Cloud con l’esperienza di NetApp nella gestione dei dati, stiamo offrendo soluzioni integrate che aiutano le aziende a trasformare e accelerare i loro percorsi digitali”.