Un riconoscimento che riflette come i clienti stiano accelerando il passaggio dai dati all’azione decisionale grazie ad analytics AI-driven integrati nelle attività quotidiane
Qlik, leader globale nell’integrazione e nella qualità dei dati, nelle analytics e nell’intelligenza artificiale, è stata nominata “Leader” nel report IDC MarketScape: Worldwide Business Intelligence and Analytics Platforms 2025 Vendor Assessment (doc #US52034725, luglio 2025).
Secondo l’IDC MarketScape, “le organizzazioni cercano costantemente di diventare “data driven” o di raggiungere una maggiore “decision velocity” per rispondere più rapidamente alle dinamiche interne o di mercato. Questo ha portato a investimenti in soluzioni di Business Intelligence e Analytics (BIA) in grado di facilitare la generazione di insight utili a supportare le decisioni”.
Le aziende scelgono Qlik per ottenere insight affidabili direttamente sul luogo di lavoro. I clienti utilizzano Qlik Cloud Analytics e Qlik Sense per esplorare liberamente i dati, porre domande in linguaggio naturale, generare spiegazioni con GenAI e attivare azioni nelle applicazioni e nei flussi di lavoro. Il motore di analytics di Qlik esegue calcoli ad alta velocità direttamente in memoria, per un’esplorazione dei dati non lineare, mentre API aperte e SDK permettono ai team di integrare le analytics nelle esperienze web e mobile, nelle app aziendali e nei prodotti destinati ai clienti. Le organizzazioni possono inoltre “isolare” i dati utilizzati dai modelli linguistici di grandi dimensioni in modo che l’assistenza AI rimanga sicura e conforme alle policy.
“I leader chiedono una cosa sola: ridurre la distanza tra una domanda e un’azione. Crediamo che questo riconoscimento rifletta ciò che i nostri clienti fanno ogni giorno con Qlik; applicare un’AI controllata e potenti strumenti di analytics per prendere decisioni sicure in real-time e automatizzare lo step successivo,” ha dichiarato Brendan Grady, General Manager, Analytics, Qlik. “Continueremo a investire nelle funzionalità che più contano per le aziende: dati affidabili, interoperabilità aperta, esplorazione approfondita e un’AI che meriti di essere parte integrante dei flussi di lavoro critici.”
“Qlik offre insight affidabili direttamente negli strumenti che i nostri team utilizzano ogni giorno”, ha dichiarato Mikkel Hecht Hansen, Head of BI di Nordisk Film A/S. “In questo modo, i planner, gli operatori e i product manager possono porre domande in un linguaggio semplice, capire perché viene consigliata una determinata risposta e avviare la fase successiva nello stesso flusso con una governance che il nostro team di sicurezza considera affidabile. Colleghiamo i dati tra diversi cloud, li esploriamo senza ostacoli, integriamo i risultati dove vengono prese le decisioni e automatizziamo il follow-through. È così che rendiamo operativa l’intelligenza artificiale in modo responsabile in tutta l’azienda”.
L’approccio di Qlik risponde alle esigenze delle organizzazioni ovunque si trovino, in ambienti cloud e ibridi. I team possono connettere i dati provenienti dalle principali piattaforme, analizzarli con Qlik analytics engine e Qlik Predict, interagire tramite Qlik Answers e altre funzionalità AI e trasferire i risultati nei sistemi che gestiscono il business. Gli sviluppatori utilizzano le API e la gestione degli eventi di Qlik per integrare analytics e automatizzare le azioni, in modo che le informazioni ottenute portino sempre a risultati misurabili.
Per scoprire come Qlik aiuta le organizzazioni a rendere operative le analytics basate sull’AI e per maggiori dettagli su questo riconoscimento, è possibile consultare lo studio completo IDC MarketScape.