Qlik Predict porta l’intelligenza predittiva no-code, in prima linea, nel business

Qlik Predict porta l'intelligenza predittiva no-code, in prima linea, nel business

Le aziende accelerano l’adozione di previsioni basate sull’intelligenza artificiale con Qlik Predict, integrando previsioni affidabili e spiegabili direttamente nei flussi di lavoro decisionali

Qlik, leader globale nell’integrazione e nella qualità dei dati, nelle analytics e nell’intelligenza artificiale, ha annunciato la rapida diffusione di Qlik Predict. Sempre più aziende si affidano a previsioni spiegabili, ottenute in real-time, per prendere decisioni più intelligenti e rapide su larga scala. Progettato per garantire affidabilità e governance di livello aziendale, Qlik Predict trasforma l’utilizzo del machine learning, mettendo i modelli predittivi no-code direttamente nelle mani degli utenti aziendali in tutte le funzioni.

Qlik Predict è un’AI applicata su larga scala, già adottata dalle principali aziende leader a livello globale. Questa soluzione trasforma le previsioni in azioni concrete, integrandole nei flussi di lavoro operativi. Dalla previsione della domanda nel settore manifatturiero, all’anticipazione degli esiti clinici in ambito sanitario, fino alla stima del churn nei servizi finanziari, Qlik Predict offre chiarezza e attuabilità per ogni decisione, il tutto senza richiedere competenze tecniche avanzate.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

“I leader aziendali sono determinati a trasformare l’AI da promessa a performance, proprio nei contesti in cui le decisioni avvengono di continuo”, ha dichiarato Brendan Grady, Executive Vice President e General Manager della Analytics Business Unit di Qlik. “Qlik Predict integra previsioni affidabili direttamente nei flussi di lavoro, consentendo ai team operativi di creare e utilizzare modelli attraverso un’esperienza no-code, mentre l’IT mantiene la governance e la verificabilità. I clienti convertono progetti pilota in risultati concreti su larga scala, con decisioni più rapide, responsabilità più chiare e un impatto misurabile”.

Esempi di aziende che stanno implentando Qlik Predict in contesti ad altro rischio e in rapida evoluzione:

  • SLA Software Logistik Artland, fornitore end-to-end di soluzioni per l’industria alimentare, ha utilizzato Qlik Predict per ridurre la deviazione di produzione all’1%;
  • Village Roadshow, una delle principali società di intrattenimento in Australia, sfrutta Qlik Predict per ottimizzare il’organico, i costi e l’esperienza cliente;
  • Steinemann, leader nel settore della lavorazione della carne, ha implementato Qlik Predict per generare analisi approfondite e portare l’accuratezza delle previsioni di produzione oltre il 90%;
  • Logistics Plus, fornitore globale di servizi logistici, ha ridotto il margine di errore nelle spedizioni, passando dal 20% a meno dell’1%.
Leggi anche:  Il 55% delle aziende farmaceutiche utilizza l'AI per la progettazione di prodotti e servizi

Basato su Qlik Cloud e progettato per integrarsi perfettamente con le fonti di dati aziendali, Qlik Predict offre:

  • Modellazione intuitiva e senza codice, adatta alle diverse esigenze dell’organizzazione;
  • Risultati spiegabili con visualizzazioni basate su SHAP che si aggiornano man mano che gli utenti esplorano i dati, rispettando gli standard di governance dell’intelligenza artificiale;
  • Integrazione nativa nei flussi di lavoro, con la possibilità di impostare alert ed esplorare scenari what-if, garantendo che le previsioni siano attuabili al momento della decisione.

Integrando insight predittivi in ogni singola funzione aziendale, le organizzazioni possono passare dalla semplice analisi retrospettiva alla capacità di anticipare gli eventi, ottenendo un vantaggio competitivo e dimostrando il perché sia necessario implementare l’AI. Qlik Predict offre un percorso pratico ed estremamente efficace. Gestito, spiegabile e strettamente integrato nell’ecosistema Qlik, consente ai team di agire con sicurezza, andando oltre l’analisi reattiva e verso l’intelligenza predittiva.