ROI del 345%, tempi di analisi 3-4 volte più rapidi e altri vantaggi, quando un data lakehouse viene potenziato dallo strato logico di Denodo

ROI del 345%, tempi di analisi 3-4 volte più rapidi e altri vantaggi, quando un data lakehouse viene potenziato dallo strato logico di Denodo

Uno studio condotto da Veqtor8 rileva ritardi nei progetti e milioni di dollari a rischio per le aziende che utilizzano i lakehouse senza uno strumento per la gestione logica dei dati

Denodo, leader nella gestione dei dati, annuncia i risultati di uno studio condotto da Veqtor8, società indipendente di consulenza. L’analisi ha messo a confronto il ritorno sull’investimento (ROI) derivante dall’utilizzo della Denodo Platform in combinazione a data lakehouse, come quelli offerti da Snowflake e Databricks, con i risultati ottenuti affidandosi esclusivamente ai lakehouse. Lo studio ha rilevato che le organizzazioni rischiano di perdere milioni di dollari, oltre a subire ritardi di mesi nelle iniziative di intelligenza artificiale e analytics, se non affiancano una piattaforma di logical data management ai propri investimenti nei lakehouse.

Veqtor8 ha ottenuto questi risultati conducendo una ricerca strutturata che interviste approfondite con grandi aziende che utilizzano le principali piattaforme di data lakehouse – sia con che senza Denodo – quantificando l’impatto tecnico, operativo e finanziario derivante dall’adozione di Denodo in questa configurazione. Lo studio ha rilevato che le organizzazioni che utilizzano Denodo insieme a un moderno data lakehouse, ottengono:

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

  • 345% di ROI in tre anni. Questo dato deriva da risposte strutturate raccolti da interviste con stakeholder e da confronti con benchmark di settore.
  • 3,6 milioni di dollari di costi risparmiati. Per le organizzazioni che utilizzano esclusivamente i data lakehouse, questi costi sono principalmente legati alla complessità ingegneristica e allo sviluppo infrastrutturale.
  • Recupero dell’investimento in soli 6 mesi e mezzo: un indicatore chiave di performance misurato direttamente dalle organizzazioni partecipanti.
  • Tempi di analisi 3-4 volte più rapidi, grazie all’accesso virtualizzato ai dati e a un livello di astrazione semantica.
Leggi anche:  Governance e qualità dei dati nell’era dell’AI generativa

Al contrario, le aziende che hanno cercato di ottenere gli stessi risultati senza Denodo sono state costrette a ricorrere a costose pipeline personalizzate, integrazioni point-to-point e strumenti di data governance ridondanti. Questo approccio comporta un maggiore sforzo ingegneristico, tempi di sviluppo più lunghi e investimenti sprecati.

“I lakehouse offrono capacità di storage e calcolo fondamentali per l’analisi unificata, ma non sono stati progettati per fornire autonomamente dati pronti all’uso per le organizzazioni”, ha dichiarato Andrew Milroy, chief analyst di Veqtor8 e autore principale dello studio. “La nostra analisi mostra che senza una piattaforma di logical data management, come Denodo, le aziende sperimentano regolarmente ritardi nei progetti, costi più elevati e opportunità mancate, in particolare nell’ambito dell’AI e dei processi decisionali in tempo reale. Denodo può colmare questo divario e permettere alle organizzazioni di valorizzare i propri investimenti in data lakehouse”.

Il report evidenzia come Denodo consenta alle aziende di unificare la governance, semplificare l’ingegneria dei dati e ricavare dati pronti per l’AI e per il business, superando i silos informativi, il tutto senza la costosa duplicazione e i ritardi infrastrutturali associati agli approcci tradizionali. I clienti hanno riferito in modo ricorrente che iniziative, che senza Denodo richiedevano mesi, con Denodo potevano essere completate in pochi giorni.

“È evidente che le organizzazioni subiscono perdite economiche quando si affidano unicamente ai data lakehouse, senza integrarli con una gestione logica dei dati. Oltre all’aspetto legato ai costi, va considerato l’impegno richiesto: basarsi solo su un lakehouse può portare a ritardi nella consegna dei dati agli utenti aziendali, mettendo così a rischio la competitività dell’organizzazione”, ha dichiarato Ravi Shankar, Senior vice president (SVP) e Chief marketing officer (CMO) di Denodo. “I risultati dello studio di Veqtor8 sono chiari: utilizzare Denodo insieme a un data lakehouse offre vantaggi economici concreti, già sperimentati dai clienti Denodo. Le aziende che non sono clienti Denodo possono confermare i costi e gli sforzi legati alla decisione di affidarsi esclusivamente a un data lakehouse, per ottenere le stesse funzionalità”.

Leggi anche:  Microsoft 365 Copilot si conferma uno strumento strategico a supporto della crescita delle aziende del Bel Paese

L‘head of technology di una banca internazionale, che ha partecipato a questo studio, ha dichiarato: “Ora possiamo alimentare i nostri modelli antifrode con dati transazionali in tempo reale, provenienti da diversi sistemi, grazie a Denodo. Questo riduce di mesi i tempi di implementazione”.