Schneider Electric conferma il proprio impegno nel supportare l’infrastruttura a 800 VDC di nuova generazione per le architetture di rack ad alta densità
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione e dell’automazione dell’energia, conferma il proprio impegno nel supportare la transizione del settore verso architetture di alimentazione a 800 VDC, requisito fondamentale per i nuovi sistemi rack ad alta densità adottati nei data center di nuova generazione.
In un segmento che accelera sempre più rapidamente verso maggiori densità di potenza e di efficienza, Schneider Electric guida l’innovazione e soddisfa le esigenze del settore grazie a un approccio completo a livello di sistema, che integra conversione, protezione e misurazione dell’energia, per garantire che i sistemi di alimentazione siano non solo efficienti, ma anche sicuri, resilienti e scalabili.
“Il passaggio alla tecnologia a 800 VDC è un’evoluzione naturale, dato l’aumento della densità di elaborazione, e Schneider Electric si impegna ad aiutare i clienti a portare a termine questa transizione in modo sicuro e affidabile”, ha dichiarato Jim Simonelli, CTO, Data Centers, Schneider Electric. “Ci contraddistingue la nostra competenza che riguarda l’intero ecosistema energetico, dalla rete al server; essa ci permette di progettare soluzioni che si integrano perfettamente, funzionano in modo prevedibile e sono sicure”.
Nuovo Sidecar supportato da un approccio all’innovazione energetica in termini di sistema
La tradizionale distribuzione di alimentazione in-rack a 54 volt, in uso negli attuali data center, è progettata per rack su scala kilowatt e non è in grado di supportare i rack su scala megawatt, che presto arriveranno nelle moderne AI factories; ciò rende essenziale adottare sistemi di distribuzione scalabili a 800 VDC con accumulo di energia integrato.
Schneider Electric sta collaborando con NVIDIA per sviluppare un sidecar da 800 VDC in grado di alimentare rack fino a 1,2 MW per supportare le GPU NVIDIA di nuova generazione e le future iterazioni dell’infrastruttura di calcolo accelerato NVIDIA.
Il sidecar converte l’alimentazione CA in ingresso nel data center in 800 VDC, consentendo l’erogazione di potenza rack su scala megawatt in modo sicuro, efficiente e con costi minimi in termini di materiali e infrastruttura.
Inoltre, il sidecar di Schneider Electric:
–  offre la massima efficienza;
–  dispone di ripiani modulari per la conversione di potenza
– è dotato di un sistema di accumulo di energia modulare per backup a breve termine e livellamento del carico;
–  è compatibile con la tecnologia Live Swap, per una maggiore sicurezza.
In termini di innovazione energetica, il sidecar è supportato dall’approccio a livello di sistema tipico di Schneider Electric. Anziché concentrarsi esclusivamente sui singoli componenti, Schneider Electric adotta una visione olistica dell’infrastruttura energetica. Progettando e ottimizzando i sistemi nel loro complesso, incluse tecnologie di conversione, misurazione intelligente e meccanismi di protezione integrati, Schneider Electric aiuta i clienti a ottenere prestazioni prevedibili e convalidate, con soluzioni la cui manutenzione e scalabilità sono semplificate e con una maggiore efficienza operativa.
Questa innovazione, a livello di sistema, è fondamentale per supportare implementazioni rack ad alta densità che richiedono un controllo più rigoroso, sia in termini di erogazione di potenza, sia in termini di affidabilità.
Esperienza decennale in materia di sicurezza e affidabilità
Schneider Electric, che vanta una consolidata reputazione nel migliorare l’affidabilità e la sicurezza nei sistemi di alimentazione, con queste innovazioni integra funzioni di modellazione avanzata, simulazione e test di laboratorio in condizioni reali per convalidare le proprie soluzioni. Ciò comprende:
– analisi approfondita delle correnti di guasto e degli archi elettrici;
– ambienti di test certificati per garantire le prestazioni in condizioni reali;
– funzionalità di alimentazione Live Swap, che consentono una manutenzione sicura, senza interrompere l’operatività.
Queste funzionalità garantiscono ai clienti di implementare con sicurezza sistemi a 800 VCC che soddisfano i più elevati standard di sicurezza operativa e di resilienza.
Schneider Electric a supporto del settore ICT
Schneider Electric, parte dell’ecosistema NVIDIA, è allineata con il più ampio cambiamento del settore verso architetture di nuova generazione che richiedono infrastrutture di alimentazione avanzate.
“Le architetture di alimentazione scalabili sono la base di un’infrastruttura di intelligenza artificiale di nuova generazione che massimizzi sia le prestazioni, sia l’efficienza”, ha affermato Dion Harris, Senior Director, HPC, Cloud e AI Infrastructure Solutions GTM di NVIDIA. “NVIDIA e Schneider Electric stanno consolidando la loro partnership di lunga data per progettare e fornire architetture di alimentazione avanzate per sistemi a 800 VDC, che saranno in grado di offrire applicazioni di intelligenza artificiale dando vita a una vera e propria rivoluzione industriale dell’AI”.
 
             
		
































