A seguito della rivoluzione digitale in atto, negli ultimi decenni sono stati fatti notevoli passi avanti non solo per quanto riguarda i dispositivi di stampa e scansione ma anche rispetto alla connettività tra i dispositivi attraverso la rete, al Wi-Fi e alla crescita del Cloud, che hanno consentito di rendere i flussi di lavoro e le attività quotidiane più semplici e veloci.
Queste trasformazioni non solo aiutano le aziende nelle loro attività quotidiane, ma aumentano produttività, sicurezza ed efficienza. Un discorso, questo, che vale in particolar modo per la Pubblica Amministrazione.
La gestione documentale intesa come archiviazione digitale e relativi processi di workflow e security, nello specifico, costituisce un aspetto critico da migliorare, così come andrebbero rafforzate le competenze digitali all’interno della Pubblica Amministrazione.
In ambito printing le esigenze della PA dettate dal nuovo scenario sono sostanzialmente analoghe in termini di soluzioni e servizi a quelle dell’ambito privato. Come avviene nelle aziende private, una maggiore adozione di servizi di stampa gestita può garantire alla PA significativi vantaggi rispetto alla tradizionale formula di acquisto transazionale. In questa direzione, l’offerta di servizi MPS di Brother (Pagine+ PA) offre estrema semplicità di gestione, flessibilità, controllo totale dei costi, con livelli di servizio personalizzabili in funzione delle specifiche esigenze dei singoli enti.
Sono questi, infatti, i principali punti di forza di Pagine+ PA, il servizio di stampa gestita di Brother pensato per una gestione intelligente del parco stampanti. Un servizio che sta guadagnando sempre più consenso tra le imprese e gli enti alle prese con un percorso di digitalizzazione ormai obbligato. Grazie ai servizi di stampa, enti e imprese possono ottimizzare i processi documentali, liberando risorse per attività che sono più rilevanti e legate al core business. Il tutto, abbattendo i costi.
I benefici di un sistema di stampa gestita come Pagine+ PA di Brother sono molteplici. Un punto di distinzione rispetto a tanti prodotti e programmi presenti sul mercato, risiede poi nel fatto che Brother offre una formula a consumo, che tiene conto del fatto che alcune aziende non hanno esigenze di stampa analoghe tutti i mesi dell’anno. Sulla base di queste considerazioni è stata quindi creata una formula in cui mese per mese il cliente riceve una fattura legata ai suoi consumi effettivi.
Quello dei costi ad effettivo consumo è solo uno degli aspetti che rende Pagine+ un servizio altamente personalizzabile. Il focus sul cliente e sulle sue esigenze è una priorità che Brother non perde mai di vista, sin dalle prime battute.
Interessante, infatti, è la possibilità di ottenere da parte degli esperti Brother una consulenza gratuita per effettuare un’analisi dettagliata del parco stampanti presente in azienda, in cui vengono analizzati processi di stampa ed esigenze, in maniera tale da fornire una soluzione tarata sugli effettivi bisogni del cliente.
I servizi di stampa gestita di Brother si fondano su due elementi entrambi cruciali per le aziende che ne fanno uso: uno relativo ai consumabili e l’altro legato all’assistenza.
Il primo permette – grazie ad un sistema di monitoraggio delle stampanti – un totale automatismo nella gestione dei consumabili, che verranno richiesti direttamente dalle macchine nel momento in cui si imposterà la soglia di notifica. Brother provvederà quindi ad inviare i consumabili direttamente in azienda, quando saranno richiesti dalla macchina stessa, evitando in questo modo fermi macchina e perdite di tempo.
Nel caso in cui, per motivi di riservatezza e/o sicurezza, non fosse possibile collegare i dispositivi al web per il riordino, è disponibile anche una forma a consumo con richiesta dei consumabili mediante ordini specifici da parte del cliente.
Con la formula Pagine+ PA è inoltre previsto un servizio di assistenza con possibilità di livelli di servizio dedicati o estensione della garanzia attuale sulla periferica. Pagine+ PA è infatti applicabile anche alle macchine già in uso presso i clienti. In questa modalità, in caso di guasto o malfunzionamento, Brother interviene in loco dal cliente ripristinando il normale funzionamento della macchina.
Il servizio di stampa gestita Pagine+ PA prevede inoltre anche una attività consulenziale al cliente nella gestione documentale e nel processo di ottimizzazione dei processi di stampa. La consulenza comprende il calcolo del Total Cost of Ownership (TCO) in termini di costo per pagina prodotta, la valutazione dei costi attuali del cliente e il conseguente supporto nella scelta dell’hardware ottimale, e relativi software, sulla base delle esigenze espresse.