Zscaler annuncia le ultime innovazioni per il monitoraggio, la diagnostica e la risoluzione avanzata end-to-end

Zscaler annuncia le ultime innovazioni per il monitoraggio, la diagnostica e la risoluzione avanzata end-to-end

Zscaler Digital Experience migliora la produttività della forza lavoro e riduce i tempi medi di risoluzione

Zscaler, leader nella sicurezza cloud, ha annunciato nuove innovazioni per Zscaler Digital Experience (ZDX), progettate per aiutare le aziende a monitorare e risolvere più rapidamente i problemi di prestazioni. Le novità offrono insight in tempo reale su Internet e sugli endpoint, riducendo del 98% i tempi di rilevamento delle anomalie e consentendo di risolverle in pochi minuti, con l’obiettivo di migliorare i Service Level Agreement (SLA) e minimizzare i tempi di inattività. Questi miglioramenti garantiscono una visibilità completa che favorisce un’esperienza Zero Trust fluida e assicura la massima produttività agli utenti, ovunque si trovino.

Risolvere i problemi degli utenti è complesso: isolare se la causa sia nel dispositivo, nella rete o nell’applicazione è spesso una sfida. Team operativi separati e strumenti legacy ostacolano fortemente l’identificazione rapida della causa principale. Gli esperti del settore stimano che ciò comporti perdite annuali fino a 400 miliardi di dollari dovute ai tempi di inattività digitale.
ZDX colma questo divario unificando la telemetria di dispositivi, reti e applicazioni per individuare rapidamente la causa dei problemi, ridurre i tempi di rilevamento e risoluzione e mantenere gli utenti produttivi — il tutto seguendo l’approccio Zero Trust.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Le nuove innovazioni di ZDX:

  • Network Intelligence: identifica i colli di bottiglia degli ISP, consentendo alle aziende di sfruttare Zscaler Internet Access (ZIA) per reindirizzare il traffico verso un altro data center della piattaforma Zscaler Zero Trust Exchange™, garantendo connessioni veloci e riducendo al minimo le interruzioni che incidono sulla produttività degli utenti. Aggirando rapidamente i disservizi degli Internet Service Provider (ISP), le aziende possono migliorare significativamente la produttività degli utenti finali e ridurre i tempi di risoluzione dei problemi da giorni a minuti.
  • Zscaler Managed Monitoring: monitora 24/7 le applicazioni SaaS critiche e le app web personalizzate, con analisi multi-path da sedi globali, consentendo ai team di rete di individuare preventivamente eventuali problemi, garantire il rispetto degli SLA da parte dei fornitori di applicazioni e ridurre le interruzioni che impattano sulla produttività.
Leggi anche:  Apparati medicali e dati protetti

Questo approccio permette alle aziende di far valere la responsabilità degli ISP, ottenere eventuali compensazioni e negoziare condizioni contrattuali più favorevoli.

  • Device Health Score e System Events: offrono una visibilità completa sullo stato di salute e sulle prestazioni dei dispositivi a livello aziendale, aiutando le aziende a individuare e risolvere in modo proattivo problemi hardware e software diffusi che interessano più utenti, anziché affrontare solo i singoli casi isolati. Queste nuove funzionalità consentono agli amministratori di monitorare lo stato dei dispositivi e ottimizzarne l’utilizzo, prolungandone il ciclo di vita, riducendo i costi di aggiornamento dell’hardware e limitando le interruzioni per gli utenti finali.

“Le interruzioni degli ISP, come i recenti tagli ai cavi nel Mar Rosso, causano gravi disservizi sia per le aziende che per gli utenti finali,” ha dichiarato Dhawal Sharma, EVP of Products di Zscaler. “Queste innovazioni offrono alle aziende visibilità e controllo end-to-end permettendo di mantenere alta la produttività degli utenti, risolvere i problemi in pochi minuti invece che in giorni e garantire esperienze applicative affidabili in tutto il mondo — il tutto riducendo i costi grazie al prolungamento del ciclo di vita dei dispositivi e alla maggiore responsabilizzazione dei provider di servizi.”

Il mercato è passato da soluzioni puntuali e frammentate a piattaforme unificate di sicurezza e networking, progettate per rispondere alle esigenze di un mondo sempre più dinamico, distribuito e basato sull’intelligenza artificiale», ha dichiarato Zeus Kerravala, Principal Analyst di ZK Research. «Zscaler è ben posizionata in questa fase di transizione per soddisfare tali esigenze, sfruttando il proprio cloud multi-tenant distribuito a livello globale per consolidare le funzioni e offrire una visibilità end-to-end. Applicando l’intelligenza artificiale alla sua vasta telemetria, le nuove innovazioni di ZDX di Zscaler accelerano ulteriormente la risoluzione dei problemi e migliorano l’esperienza utente — risultati che gli strumenti isolati non possono ottenere.

Leggi anche:  Kaspersky evidenzia le principali sfide per la sicurezza IT delle aziende in Italia