La società leader nel workforce management industriale rafforza la propria strategia e assume una nuova identità come awm suite, segnando l’avvio di una fase di espansione e innovazione all’interno della prima software house italiana
Dopo l’acquisizione da parte del gruppo Zucchetti, AWMS evolve e diventa awm suite, inaugurando una nuova fase di sviluppo strategico. Il rebranding rappresenta il segno visibile di un percorso di integrazione sostanziale: una trasformazione che consolida il ruolo dell’azienda – fondata da Carlo Pasqualetto, Jacopo Pertile e Antonio Fornari – come piattaforma di riferimento per la gestione e l’allocazione della forza lavoro nei settori manifatturiero e logistico.
L’integrazione nell’ecosistema Zucchetti, la prima software house italiana, segna un passaggio cruciale nella traiettoria di crescita di awm suite, oggi impegnata a consolidare la propria leadership in Italia e a estendere la presenza internazionale, con operazioni già attive in Europa, America e Africa.
«Far parte della galassia Zucchetti ci consente di affrontare una nuova fase di crescita con obiettivi chiari e ambiziosi», dichiara Carlo Pasqualetto, CEO di awm suite. «Possiamo contare sulla solidità e sulla reputazione della prima software house italiana, su sinergie tecnologiche di altissimo livello e su una rete globale che ci permetterà di accelerare la nostra espansione nei mercati internazionali. Il nostro obiettivo è raggiungere i 4 milioni di euro di fatturato nei prossimi due anni, consolidando la nostra leadership nel workforce management e portando innovazione, qualità e valore umano in ogni fabbrica e centro logistico in cui operiamo».
All’interno del portafoglio Zucchetti, awm suite si posiziona come la soluzione specializzata che abilita la connessione tra persone, dati e processi negli ambienti produttivi e logistici. La piattaforma consente alle imprese di gestire in modo integrato le aree HR, Operations e HSE, migliorando l’efficienza operativa, la sicurezza e la qualità del lavoro grazie a un approccio data-driven e all’impiego di algoritmi di intelligenza artificiale.
Il rebranding, che introduce una nuova identità visiva e cromatica, accompagna questa evoluzione strategica, sottolineando la volontà dell’azienda di proiettarsi in una dimensione più ampia e internazionale.
La trasformazione di awm suite è anche un passo verso una visione condivisa con Zucchetti: promuovere una digitalizzazione sostenibile e centrata sulle persone, in linea con i principi della Transizione 5.0. L’obiettivo è migliorare la vita delle persone in fabbrica attraverso l’uso intelligente dei dati e della tecnologia, valorizzando il capitale umano come vero motore dell’efficienza industriale.
Con una struttura di circa 30 professionisti e una solida base tecnologica riconosciuta da Gartner e certificata ISO 27001 e ISO 9001, awm suite prosegue il proprio percorso di crescita, sostenuta dalla forza industriale e finanziaria del gruppo Zucchetti.


































