L’azienda, in occasione del proprio Partner Summit di San Diego, in California, ha presentato Cisco IQ, interfaccia digitale alimentata dall’intelligenza artificiale, innovazioni per modernizzare le Reti e un partner program aggiornato, attivo dal 25 gennaio 2026
Cisco, in occasione del proprio Partner Summit di San Diego, in California, ha presentato Cisco IQ, interfaccia digitale alimentata dall’intelligenza artificiale che propone approfondimenti in tempo reale, valutazioni on-demand, risoluzione dei problemi e apprendimento personalizzato, automazione e agenti di tutti i servizi professionali e di assistenza. Costruita appositamente per l’era dell’AI, in cui la complessità della tecnologia può ostacolare l’agilità operativa essenziale, Cisco IQ riunisce l’automazione, l’intelligenza alimentata dall’AI e decenni di competenza Cisco in un’unica esperienza digitale, con l’obiettivo di supportare i clienti in attività di pianificazione, distribuzione, gestone, protezione e ottimizzazione degli investimenti tecnologici in modo più rapido e semplice.
Le sue funzionalità proattive, predittive e personalizzate pongono gli utenti in una posizione di vantaggio, aiutandoli a ridurre la complessità, aumentare la resilienza e ottenere risultati aziendali misurabili.
La nuova soluzione consente ai team IT di anticipare e prevenire i problemi con valutazioni on-demand che coprono gli avvisi di sicurezza, le configurazioni, la conformità, le normative, la prontezza quantistica e i controlli personalizzati; semplificare le operazioni e fornire una visibilità dinamica e in tempo reale dell’intero inventario degli asset con la pianificazione dell’ultimo giorno di supporto e la gestione del ciclo di vita; accelerare la risoluzione dei problemi grazie a capacità di risoluzione supportata dall’intelligenza artificiale e dalla gestione ottimizzata dei casi.
I team IT possono, inoltre, beneficiare di un’assistenza iper-personalizzata grazie all’Intelligenza Artificiale che si adatta all’ambiente unico di ogni cliente e contare su una capacità di implementazione flessibile. Cisco IQ può anche essere integrato nei sistemi esistenti.
Modernizzare ulteriormente le reti
Dopo aver presentato l’architettura di rete sicura AI-ready, Cisco ha annunciato innovazioni per modernizzare le reti di campus, filiali e industriali, rendendole pronte per l’era dell’Intelligenza Artificiale.
Le soluzioni di Cisco semplificano le operazioni, sono scalabili in relazione all’evoluzione delle esigenze aziendali e migliorano la sicurezza. Progettate per garantire l’implementazione e la sicurezza automatizzate su reti altamente distribuite in pochi minuti anziché in mesi, queste innovazioni soddisfano le esigenze di larghezza di banda elevata, latenza ultrabassa e gestione intelligente del traffico dei carichi di lavoro AI distribuiti che si stanno spostando sempre più verso l’edge aziendale.
Cisco sta guidando la transizione verso AgenticOps, il futuro delle operazioni IT in cui agenti dotati di intelligenza artificiale e team umani collaborano per risolvere problemi complessi prima che abbiano un impatto sugli utenti. Questo approccio alla gestione IT utilizza l’intelligenza artificiale avanzata e l’automazione per semplificare anche le reti più complesse.
integrando il Deep Network Model proprietario di Cisco, modello linguistico di grandi dimensioni specifico del dominio, con tecnologie di rete avanzate in un’unica piattaforma di facile utilizzo, i team IT possono automatizzare le attività di routine, risolvere rapidamente i problemi e ottenere una visibilità unificata sull’intera infrastruttura.
Un partner program rinnovato
In occasione del Cisco Partner Summit, l’azienda ha annunciato gli elementi chiave del Cisco 360 Partner Program che sarà lanciato il 25 gennaio 2026, progettato insieme ai partner per aiutarli ad accelerare la loro redditività e a garantire più valore ai clienti. Poiché i partner si aspettano che l’intelligenza artificiale sia il motore della maggior parte del loro fatturato nei prossimi cinque anni, il programma potenziato incentiva i loro sforzi per aiutare le aziende a valorizzare questa opportunità.
Il programma rafforza la collaborazione e consente ai partner di sbloccare le opportunità derivate dal portafoglio Cisco per fornire data center pronti per l’AI, ambienti di lavoro a prova di futuro e resilienza digitale di cui i clienti hanno bisogno per avere successo nell’era dell’Intelligenza Artificiale.
Sulla base del Cisco 360 Partner Program annunciato lo scorso anno al Partner Summit, gli aggiornamenti attuali introducono nuovi percorsi di redditività per le soluzioni che generano valore per i clienti – aggiornamento dei campus, AI, sicurezza, collaborazione e infrastruttura su larga scala – consentendo ai partner di guadagnare potenzialmente anche di più rispetto al programma esistente. I Preferred Partner possono anche ottenere nuove specializzazioni allineate all’infrastruttura critica di Cisco per l’era dell’AI. Cisco sta anche investendo ulteriormente nell’abilitazione dei partner grazie a nuovi corsi di formazione, strumenti e risorse, tra cui un marketing Launchpad e un Branding Toolkit.
«Questo programma è fondamentale per il nostro successo reciproco con i partner» – ha dichiarato Tim Coogan, Senior Vice President of Global Partner Sales di Cisco. «Il Cisco 360 Partner Program è al servizio di un ecosistema di partner agili che reagiscono e si adattano rapidamente, innovano continuamente, propongono soluzioni scalabili e valorizzano la nuova piattaforma e l’intero ecosistema».


































